Cioccolato fondente alla melassa e tahina fatto in casa

Questa tavoletta di cioccolato aromatizzata con melassa e tahina è sorprendente: questi due ingredienti donano profondità e originalità al gusto del semplice cioccolato, con una combinazione di sapori assolutamente da scoprire

Dal Cilento arriva la “carne di fiori”: una vera invenzione che racconta la natura

Emanuele Cavaiolo, agronomo e botanico di formazione, ha 30 anni e a Paestum ha inventato un prodotto tratto dai fiori dell’Albero di Giuda. Lo abbiamo intervistato

Insalata calda di agretti, olive nere e pesto di pomodori secchi

Agretti cremosi con olive nere e pesto di pomodori secchi – Video ricetta

Ricetta tutta primaverile che possiamo goderci per pochissime settimane all’anno: gli agretti diventano cremosi e super saporiti, come contorno o come farcia per pizze e focacce!

Stufato di ceci e patate con riso basmati

Un piatto perfetto per soddisfare il cuore e la pancia, che si può gustare sia caldo che freddo a seconda della stagione.

La qualità nutrizionale dei burger vegetali che si acquistano nei locali potrebbe migliorare

Uno studio pubblicato dall’Università di Cambridge e finanziato dalla costola europea dell’OMS ha analizzato 41 panini europei acquistati in vari locali

Pasta con pesto di taccole e anacardi con pomodori secchi

Linguine al pesto di taccole e anacardi con pomodori secchi

Un primo piatto condito con un pesto gustoso e ricco di sapore, a base di taccole e insaporito con anacardi, lievito alimentare e con il tocco finale dei pomodori secchi

La strategia del “senza”: 10 miti da sfatare

Con la biologa e nutrizionista Denise Filippin un vademecum di nozioni fondamentali sui (falsi) miti alimentari più diffusi sul web, e non solo

Cibo vegano in ospedale? A New York è possibile

Più di 850 mila pasti serviti in un anno: l’opzione vegana è quella di base, chi vuole carne, formaggi o latticini, li deve chiedere appositamente

Menu del week-end: edizione del 6-7 aprile 2024

Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana

L’alternativa all’olio di palma? Coltivato e vegan: potrebbe essere realtà nel 2025

Nasce grazie alla fermentazione di ceppi di lievito e scarti alimentari: al posto dell’olio di palma potremmo presto trovare un’alternativa decisamente più sostenibile