Diventare vegani
Una sezione dedicata a chi vuole diventare vegano. Buona lettura!
Ipotiroidismo e dieta vegan: le risposte della dott.ssa Rosa Carbone
Informazioni importanti e studi recenti che ci raccontano che cosa dobbiamo sapere della correlazione fra questa patologia e l’alimentazione 100% vegetale
Cosa e come mangiare per migliorare il sonno? I consigli della nutrizionista
Facciamo sempre più fatica a dormire (e a dormire bene), ma un’alimentazione sana e ben bilanciata può aiutarci a riposare meglio, come ci spiega la biologa nutrizionista Denise Filippin
“La famiglia si fa a tavola”: i consigli della pediatra Carla Tomasini
Il libro che ci guida alla scoperta del comportamento alimentare dei bambini per affrontare il momento di pasti in famiglia con maggior serenità e consapevolezza
Michael Greger: ecco 8 abitudini dalle quali partire per perdere peso
Dal libro di Micheal Greger “Contro le diete” i consigli per imparare a mangiare in modo corretto
Chiacchiere vegane di carnevale al forno
C’è chi le chiama frappe e chi bugie: per accontentare tutti abbiamo preparato una versione vegana delle chiacchiere al forno. Buonissime e friabili.
Calorie e alimentazione vegetale, tutto quello che c’è da sapere
Insieme alla consulente nutrizionale Lorenza Franciosi approfondiamo il tema dell’apporto calorico nella dieta plant-based, per imparare a fornire la giusta “benzina” al nostro organismo, senza timori né eccessi
Un prodotto è vegano anche se “può contenere tracce di” ingredienti animali
La questione delle “tracce di” è molto chiara, ma la confusione sul tema (e su cosa dovrebbero fare allergici e vegani) è tanta
Legumi: 10 domande e 10 risposte su un alimento fondamentale
Rispondiamo ai dubbi più comuni su questi alimenti: da quanti mangiarne, fino alla differenza fra secchi e in scatola, passando per quelli surgelati o freschi.
La pasta fa ingrassare? Un mito da sfatare
Con la dottoressa Lorenza Franciosi, sfatiamo uno dei pregiudizi più radicati (e per niente fondati) sulla nostra alimentazione
Zuppa di ceci alla greca facilissima
Una zuppa facilissima da preparare e molto gustosa: perfetta per le fredde sere d’inverno, ma deliziosa anche gustata tiepida quando fa più caldo