Polpette di zucca, salvia e ceci al forno – Video
Morbide polpette senza carne dal sapore delicato e autunnale, con una croccante panatura di farina di mandorle


Polpette di zucca, salvia e ceci al forno
Queste polpette di zucca, salvia e ceci sono delle morbide pepite dal sapore delicato e dalla copertura croccante di farina di mandorle. La salvia e l’alloro bilanciano alla perfezione la dolcezza della zucca e i ceci mantengono queste polpette tenere e compatte.
Ingredienti
- 340 g di zucca pulita
- 250 g di ceci cotti
- 40 g di farina di mandorle
- 20 g di farina di ceci
- 10 foglie di salvia
- 2 foglie di alloro
- Sale e pepe
- Olio extravergine d’oliva
Strumenti
Si cucina!
Cuociamo la zucca
Pulite, affettate ed eliminate la buccia della zucca. Tagliatela a cubetti e pesatene 340 g. In una padella scaldate un filo d’olio, fate soffriggere un minuto le foglie di salvia, poi aggiungete la zucca, l’alloro, sale e pepe. Mescolate bene e cuocete a fiamma media per 5 minuti coprendo con un coperchio. Rimuovete le foglie di alloro e frullate la zucca nel tritatutto fino ad ottenere un composto non del tutto omogeneo.
Prepariamo l’impasto
Frullate i ceci insieme a sale, pepe e un giro d’olio, fino ad ottenere un composto non del tutto liscio. Riunite la zucca e i ceci frullati in una ciotola, se necessario regolate di sale e pepe e aggiungete la farina di ceci. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo le polpette
Prelevate una cucchiaiata d’impasto e formate una polpetta grande all’incirca quanto una noce, passatela nella farina di mandorle e disponetela su una teglia foderata di carta da forno. Procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornate in forno statico a 200°C per 20 minuti, poi accendete la funzione grill per altri 5 minuti. Sfornate e servite le polpette calde o tiepide.

Conservazione
Potete conservare queste polpette di zucca in frigorifero per 3 giorni in un contenitore per alimenti fornito di coperchio. Al momento del consumo potete scaldarle saltandole in padella o un paio di minuti al forno microonde.
Consiglio per i vegolosi: Provate a sostituire la zucca con pari quantità di patata dolce americana.
Pubblicato il: 18 Gennaio 2021
Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2021
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: allorocecifarina di cecifarina di mandorlesalviazucca