5 ricette vegane con la farina di canapa
La cucina vegana sta guadagnando sempre più popolarità, grazie ai suoi numerosi benefici per la salute e per l’ambiente. Tra […]
Carta o digitale: come si impara meglio?
Gli studi della linguista inglese Naomi S. Baron indagano come sta cambiando il nostro mondo di imparare con il digitale sul piano cognitivo, emotivo e pratico: ecco cosa ci raccontano
Cartoccio di mare ai ceci e tofu
Un secondo piatto dal profumo e dal sapore irresistibile grazie alla combinazione delle alghe con pomodorini, olive e prezzemolo
Fusilli alla crema di mandorle, limone e pistacchi
Amanti della frutta secca, questa pasta è per voi! Il condimento cremoso a base di crema di mandorle è insaporito con lievito alimentare e salsa di soia e il tutto è poi completato da pistacchi per una nota croccante e scorza di limone per donare freschezza
Ferrero conferma: in autunno Nutella avrà la sua versione vegana
Dopo alcune indiscrezioni legate alla presentazione e registrazione di un marchio “plant-based” la notizia viene rilanciata in modo ufficiale
No, Manzini non è vegetariano, ma il suo appello sulla carne è una buona cosa
Il tema delle parole e di quello che significano è importante, soprattutto su un tema così dirimente per il futuro degli animali e di noi umani
Panissa ligure
La panissa ligure è una preparazione a base di farina di ceci e acqua che viene prima cotta come fosse una polentina e poi fritta a fettine, il che la rende incredibilmente croccante e golosa. Una ricetta davvero molto simile alle panelle siciliane che vi conquisterà al primo assaggio
Imparare a orientarsi nello spazio per ritrovare se stessi
Il geografo Franco Michieli ci racconta perché allenare il senso dell’orientamento è anche una questione di spazi interiori e di riconnessione con l’ambiente, in una visione meno antropocentrica e più olistica
Menu del week-end: edizione del 18-19 maggio 2024
Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana
I benefici della dieta vegetale confermati da una revisione di studi su più di 20 anni di dati
Altri dati mostrerebbero la correlazione fra una migliore condizione di salute generale potenziale e l’alimentazione a base vegetale sia vegetariana che vegana