Carbonara vegana estiva di tempeh

Impossibile resistere a una bella carbonara vegana, e questa siamo sicuri diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia

Carbonara vegana estiva di tempeh
Stampa

Carbonara estiva di tempeh

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 10 min
    Cottura: 25 min
    Tempo tot.: 35 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

Conservazione

Potete conservare questa carbonara per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.

Si cucina!

Per prima cosa lavate e asciugate le zucchine, poi tagliatele a dadini abbastanza piccoli e saltatele in padella con un goccio di olio a fiamma viva per una decina di minuti, mescolandole spesso in modo da farle rosolare in maniera uniforme. Toglietele dalla padella e tenetele da parte.

Prepariamo il tempeh

Sbriciolate il tempeh con le mani in una ciotola e conditelo con la salsa di soia, la paprika e un goccio di olio, poi scaldate una padella antiaderente e saltatelo a fiamma vivace per almeno 5 minuti, in modo da farlo dorare e insaporire in maniera uniforme. Unitelo alle zucchine e tenete da parte entrambi.

Cuociamo e condiamo la pasta

Lessate gli spaghetti in acqua salata, scolateli molto al dente e conservate l’acqua di cottura. Nel frattempo scaldate la panna in un’ampia padella con il lievito alimentare e la curcuma, insaporendola con un po’ di pepe. Raggiunto il bollore, aggiungete gli spaghetti scolati, le zucchine e il tempeh e saltate il tutto per almeno un paio di minuti in modo da terminare la cottura della pasta e rendere bello cremoso il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per facilitarvi il compito.

Serviamo

Servite la pasta ben calda, decorando ciascuna porzione con basilico fresco o con tempeh e zucchine tenute da parte.

Consiglio vegoloso

Al posto della curcuma, per donare ancora più sapore a questa carbonara, potete utilizzare lo zafferano per colorare la salsa.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0