Articoli di Silvia De Bernardin
Plastica, nuovo report Wwf: “Effetto Covid, rischiamo un’epidemia di plastica”
In occasione della Giornata mondiale delle tartarughe, l’allarme: tra mascherine e cambiamento dei consumi, il virus ha frenato la lotta all’inquinamento da plastica con gravi conseguenze per ambiente ed ecosistemi
LatteAmore, chiude l’allevamento “etico”: è corsa contro il tempo per salvare 500 animali
L’appello della Rete dei Santuari degli Animali Liberi: “Operazione senza precedenti. Intervenire prima che vengano prese altre misure”
Deforestazione, l’Europa (e l’Italia) tra i primi responsabili della distruzione degli ecosistemi
Paesi Ue, Italia in testa, sono tra i principali “importatori di deforestazione tropicale” collegata alla produzione e al commercio alimentare.
Visoni, la Lombardia chiede la chiusura definitiva degli allevamenti (ma anche la soppressione della fauna selvatica)
Dalla Regione la proposta al Governo di chiudere per sempre gli allevamenti da pelliccia e di stanziare fondi per la riconversione. Ma anche quella per il “contenimento” degli animali selvatici
Pandemie, rapporto HSI: transizione ad alimentazione vegetale per difenderci da nuovi virus
Un nuovo report di Humane Society torna sulle connessioni tra allevamenti intensivi e diffusione di virus pandemici sottolineando l’importanza dell’alimentazione a base vegetale come strumento di prevenzione
Sondaggio mondiale sul clima: solo 1 su 3 ritiene che l’alimentazione vada cambiata
Il risultato rispecchia, secondo UNPD, la mancanza di cultura sulle alternative vegetali e l’idea che si tratti sempre di “una scelta personale”.
Cibi integrali e fibre nello svezzamento e nella prima infanzia: ecco come fare
Tutto sui cibi integrali e ricchi di fibre, come frutta e verdura, nell’alimentazione veg dei bambini, con i consigli pratici della nutrizionista
“Non vi perdoneremo mai, ritirate la PAC”: i giovani attivisti durissimi contro l’Europa
In una lettera dai toni durissimi, i giovani per il clima guidati da Greta Thunberg si dicono traditi dal voto del Parlamento Ue sulla Politica Agricola Comune e ne chiedono lo stop
Allevamenti intensivi, il Parlamento Europeo vota la Pac e conferma i finanziamenti
La plenaria di Bruxelles ha approvato la nuova Politica Agricola Comune confermando i sussidi agli allevamenti intensivi. A favore anche quasi tutta la delegazione italiana
Libri sulla plastica: letture e consigli per una vita “plastic free”
Mentre mari e strade si riempiono di mascherine e guanti usa e getta mal smaltiti, scienziati e attivisti ci ricordano perché è fondamentale diminuire da subito il consumo di plastica. E ci spiegano come farlo nella vita di tutti i giorni