Articoli di Federica Giordani
Collezione Schiaparelli, il mondo animalista è diviso: messaggio giusto o sbagliato?
Secondo alcuni il messaggio trasmesso attraverso gli abiti-animale della casa di moda italiana sarebbe pericoloso
Giappone, ecco le macchinette che vendono carne di balena
Questi animali, costantemente a rischio estinzione, sono al centro di una mossa di marketing da parte delle aziende che mirano a risollevare i consumi sempre più deboli in Giappone.
Alimentazione vegana, fibre e antinutrienti: “rischio” per la salute?
Presenti in legumi, frutta secca e cereali, i fitati sono stati in alcuni casi “sotto accusa” come anti-nutrienti: vediamo insieme alla dottoressa Lorenza Franciosi, biochimica ed esperta di alimentazione vegetale che cosa dobbiamo sapere.
Margarina: che cosa è, l’idrogenazione, la questione dei grassi trans e come orientarsi all’acquisto
Nell’alimentazione vegana la margarina viene spesso utilizzata al posto del burro, ma molti la demonizzano senza una vera ragione. Scopriamo insieme come si usa, perché e come scegliere quella “migliore”.
“Le tribolazioni di Tommy Tiptop”: una fiaba antispecista del 1887
Per i nostri gusti potrebbe sembrare un pochino forte, eppure in epoca vittoriana una storia come quella del piccolo e […]
Europa, accordo storico: stop al commercio di prodotti legati alla deforestazione
Dopo due anni di negoziati, incontri e valutazione, il parlamento europeo ha trovato un accordo con il plauso di molte associazioni. Ora manca la legge definitiva.
Calano i consumi di carne e latte: a fare la differenza sono i “reducetariani”
Non sono i vegetariani e vegani a muovere in modo sostanziale il mercato spaventando i produttori, bensì coloro che scelgono di mangiare meno carne e bere meno latte.
Natale con i tuoi… vegan con chi vuoi
Piccolo manuale ironico per affrontare le feste comandate. Classiche domande dagli ancora più classici parenti e risposte per tutte le occasioni: per ridere e affrontare il confronto con allegria e intelligenza
Gli allevamenti distruggono le specie selvatiche: l’articolo su “Science” incita i governi ad una dieta vegetale
L’articolo comparso come editoriale della rivista scientifica, spiega che non è più possibile ignorare il problema e che occorre soprattutto prevenzione.
Carne vegetale: alcune aziende tagliano i costi, ma è inutile parlare di “fine di una moda”
Inflazione e scelte economiche non funzionali hanno portato due aziende a dover intervenire sui costi, eppure già si suona il requiem per questi prodotti: non è un po’ troppo presto?