Articoli di Federica Giordani
Perché amiamo i cani e mangiamo i maiali
In questo libro l’autrice spiega come le “tre N della giustificazione”, ossia che mangiare carne è “normale”, “naturale” e “necessario” in realtà non sono altro che il frutto di una ideologia
“Test subjects”: i ricercatori si interrogano sul modello degli esperimenti sugli animali – Trailer
Il nuovo documentario di Lockwood racconterà il tema della ricerca animale attraverso lo sguardo e le riflessioni di tre giovani ricercatori: fra domande, dilemmi morali e decisioni difficili.
Il futuro della carne vegetale ha un solo nome: “Cina”. La sfida è iniziata
La battaglia fra le due più grandi aziende americane produttrici di sostituti proteici vegetali mostreranno i muscoli sul terreno cinese: chi arriva per primo lì, vince tutto.
Plastica: oceani di nuovo puliti. La nuova invenzione di Boyan Slat che già opera in 3 paesi
Un sistema galleggiante e a zero emissioni che raccoglie la spazzatura dai fiumi 24 ore al giorno e senza il bisogno di operatori umani è già operativo in Tailandia, Malesia e Vietnam
Bambino vegano ricoverato a Nuoro, il sen. Ciampolillo: “E’ falsa informazione, la Assl ha chiesto rettifica”
La notizia originale lanciata dall’Ansa è stata modificata, ma ancora non esistono fatti, né conferme sulla vicenda, tranne la richiesta di rettifica da parte della ASSL di Nuoro.
Foer: “Cosa possiamo fare per il clima? Agire e non aspettare la politica”
Lo scrittore ha presentato a Milano il suo nuovo saggio “Possiamo cambiare il mondo prima di cena”: il cardine è l’azione individuale, tutti possiamo fare in modo che le cose siano diverse.
Perché i vegani stanno antipatici a tutti?
Succede, è un dato di fatto e ci sono motivi semplici e anche condivisibili del perché, chi mangia vegano, spesso risulti antipatico e fuori dal mondo.
Word on the Water: la libreria sull’acqua che usa solo pannelli solari per concerti ed eventi
Una sorta di paradiso galleggiante per i lettori di tutte le età che, però, non manca di un tocco decisamente green e vegan: ecco la Word on Water.
Jacopo ha 15 anni: “Essere vegani non basta” – Podcast
“A volte i miei genitori si preoccupano, ma perché faccio tanto attivismo non di certo perché sono vegano”. Jacopo Lagna, […]
Addestratore ucciso dalle tigri, Marchesini: “Dovere morale trovare una soluzione per gli animali”
“L’aspetto istintivo e quello legato all’addestramento coesistono negli animali e un certo grado di imprevedibilità non può mai essere dimenticato, ora va cercata una soluzione”