Torta fredda allo yogurt al cocco (senza cottura)

La torta perfetta: freschissima, senza cottura, super veloce da realizzare e variando il gusto dello yogurt otterrete una torta diversa ogni volta

Torta fredda vegan allo yogurt senza cottura
Stampa

Torta allo yogurt fredda al cocco senza cottura

La torta allo yogurt fredda senza cottura è un grande classico tra i dolci freschi e qui vi mostriamo come realizzarla in casa senza preparati confezionati e senza derivati animali. Il procedimento è semplice e veloce, basta montare la panna di soia e aggiungere lo yogurt del gusto preferito. Noi abbiamo optato per quello al cocco, ma provatelo anche all’albicocca, alla fragola o al caffè, saranno tutte versioni deliziose.

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 10 min
    Tempo tot.: 10 min (+ riposo)
    Dosi per: 6 persone

Ingredienti

  • 180 g di biscotti vegani (tipo biscotti secchi, frollini o digestive)
  • 70 g di burro di soia o margarina
  • 200 ml di panna di soia da montare
  • 200 ml di yogurt di soia al cocco (o altro gusto a piacere)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Strumenti

Si cucina!

Iniziamo con la base della torta

Versate i biscotti nel tritatutto e tritateli fino a ottenere quasi una farina, poi travasateli in una ciotola. Sciogliete qualche secondo il burro di soia al microonde e unitelo ai biscotti sbriciolati. Mescolate con un cucchiaio in modo da amalgamare bene il burro ai biscotti, poi rivestite la base della tortiera con carta da forno, versate il composto di biscotti e formate uno strato uniforme pressandolo bene. Mettete in frigorifero un quarto d’ora a raffreddare.

Prepariamo la crema

Versate la panna fredda di frigorifero in una ciotola di vetro (se vi ricordate mettete anche la ciotola in frigorifero una mezz’ora a raffreddare) e iniziate a montarla con le fruste elettriche. Quando sarà montata unite anche lo zucchero a velo e continuate a mescolare qualche secondo giusto per incorporare bene lo zucchero. Spegnete le fruste elettriche e unite lo yogurt. Incorporare bene lo yogurt alla panna usando ancora le fruste elettriche qualche secondo.

Farciamo la torta e poi in frigorifero

Versate la crema allo yogurt sulla base di biscotti ormai fredda, facendo attenzione a non lasciare bolle d’aria. Con una spatola uniformate la superficie e mettete la torta a riposare in frigorifero qualche ora (meglio tutta la notte) prima di tagliarla e servirla.

Conservazione

Conservate questa torta in frigorifero per 2-3 giorni, possibilmente nella teglia in modo da poterla coprire con della pellicola senza rovinarne la superficie.

Consiglio per i vegolosi: Potete decidere di decorare a piacere la superficie della torta con frutta fresca o granella di frutta di secca.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0