Articoli di Federica Giordani
Il benaltrismo e i vegani: una storia “d’amore” lunga decenni
C’è da sempre e ci sarà sempre qualcosa di più importante di cui occuparci ma questo approccio determina un immobilismo pericoloso.
Essere vegani non è una rinuncia, è una scelta
Il ruolo delle parole e della comunicazione nella scelta alimentare 100% vegetale è fondamentale. Ecco perché chi è vegano, non aspetta nessun “rimborso” morale dalla propria scelta.
Anonymous for the Voiceless: “Gli “onnivori” non sono nemici, bensì alleati”
Intervista a tre attivisti del gruppo nato in Australia nel 2016 e che con un metodo “passivo” mostrano, a chi è aperto all’ascolto, il vero volto della produzione di carne, latte e uova
The Lancet: “Alimentazione a base vegetale” chiave per salvare il mondo
Una commissione di quasi 40 esperti ha redatto un report che non lascia spazio a dubbi: la strada per affrontare problemi giganteschi come la distruzione del nostro ambiente e il peggioramento delle condizioni di salute della popolazione è cambiare alimentazione.
Il 2019 sarà l’anno del vegan e non potrebbe essere diversamente
Un cambiamento alimentare è necessario, non è più questione di punti di vista o scelte personali (sempre che lo siano mai state). Bisogna agire e subito
Abbiamo provato il burger di Beyond Meat: ecco com’è
La curiosità era tanta e l’attesa pure, quindi, mentre ero a zonzo per Londra, non potevo non dedicare la mia […]
Vero Restaurant, ristorante vegano, per il secondo anno sulla guida Michelin – Intervista
Lo chef Davide Maffioli e la sua socia Tiziana si godono il risultato del duro lavoro e della dedizione: “Vogliamo che la cucina vegana sia normalità”.
Durante Cop24 i menu a base di carne emettono 4000 tonnellate di CO2
Durante i 12 giorni di incontri i banchetti saranno a base prevalentemente a base di carne e le associazioni insorgono.
“Il più grande disastro creato dall’uomo”: il cambiamento climatico e il “silenzio” sulla carne
In Polonia, le Nazioni Unite indicono un summit sul tema del cambiamento climatico, grandi testimonial ne parlano e incitano al cambiamento ma c’è uno strano silenzio su quello che potremmo fare da subito per agire concretamente.
Cosa ha detto “The Lancet” sul consumo di carne
Una delle più importanti riviste scientifiche del mondo lancia la sua riflessione sul consumo di carne rossa e lavorata: la soluzione non sarà una passeggiata.