Tiramisù vegano alle fragole con Pan di Spagna

Nulla grida “primavera” più di un bel tiramisù alle fragole. La nostra versione è ovviamente 100% vegana e realizzata con un semplice pan di Spagna al posto dei classici savoiardi, per una versione ancora più golosa e morbida

Tiramisù alle fragole con Pan di Spagna
Stampa

Tiramisù vegano alle fragole con Pan di Spagna

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 25 min
    Cottura: 35 min
    Tempo tot.: 1 ora
    Dosi per: 8 persone

Ingredienti

per il pan di Spagna

Per la crema

Per la bagna

Strumenti

Conservazione

Potete conservare questo tiramisù per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti

Si cucina!

Versate in una ciotola la farina, l’amido di mais, lo zucchero di canna, il lievito, la vaniglia e il sale e mescolate bene. Versate quindi l’olio di semi di girasole e il late di soia, poi amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola fino a ottenere un composto liscio.

Inforniamo

Trasferite l’impasto in una tortiera foderata di carta forno o unta con un velo di margarina, livellatelo bene e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180°C per 35 minuti, o fino a che risulterà perfettamente cotto (per esserne certi vi basterà inserire al centro della torta uno stuzzicadenti, che dovrà uscire perfettamente asciutto e privo di residui di impasto attaccati). Togliete quindi la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Prepariamo la crema

In una ciotola versate la panna vegetale da montare fredda di frigorifero e montatela con le fruste elettriche fino a che sarà bella gonfia, poi incorporate lo yogurt di soia, la crema di mandorle e la scorza di lime, azionando nuovamente le fruste elettriche in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Assembliamo il tiramisù

Tagliate il pan di Spagna a fette parallele spesse circa 1 cm e tenetelo da parte. In una ciotola sciogliete lo zucchero a velo con l’acqua e il succo di lime. Versate una bella cucchiaiata di crema sul fondo della teglia, disponete uno strato di fette di pan di Spagna, inumiditele leggermente con la bagna, coprite con metà della crema e disponete uno strato di fragole tagliate a fettine. Ripetete quindi gli strati di pan di Spagna, bagna e crema e coprite il tutto con un foglio di pellicola. 

Riposo in frigorifero

Lasciate riposare il vostro tiramisù in frigorifero per almeno mezza giornata poi, al momento di servirlo, decorate la superficie con le fragole rimanenti tagliate in quarti, qualche ciuffo di panna spray per decorazione e la scorza di mezzo lime e servitelo tagliato a fette.

Consiglio vegoloso

Per rendere questo dolce ancora più goloso potete arricchirlo con del cocco rapè cosparso sugli strati di fragole.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Print Friendly
0