Ciambella al limone e zenzero senza zucchero – Facilissima
Una torta dal sapore fresco e pungente allo stesso tempo, morbida e senza zucchero perché dolcificata con malto di riso



Ciambella vegan al limone e zenzero senza zucchero
Questa ciambella vegan al limone, malto e zenzero è un dolce morbido, semplice e dal sapore fresco e pungente grazie all’accoppiata del limone con lo zenzero. Come dolcificante non è previsto l’uso di zucchero ma solo di malto: noi abbiamo usato quello di riso, ma per una versione leggermente più dolce potete sostituirlo con il malto di mais.
Ingredienti
- 200 g di farina integrale
- 100 g di malto di riso (o malto di mais)
- 120 g di latte di mandorle (o qualsiasi altro latte vegetale)
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1 limone
- 1 radice di zenzero fresco
- ½ bustina di lievito (cremor tartaro)
- 1 pizzico di sale
Strumenti
- Stampo per ciambella del diametro di 14 cm (se avete uno stampo più grande o più piccolo utilizzate le istruzioni per modificare i dosaggi)
Si cucina!
Prepariamo l’impasto
Lavate bene la radice di zenzero e grattugiatela con una grattugia a fori piccoli. Strizzate con le mani il trito di zenzero sopra una ciotolina in modo da raccoglierne il succo. In una ciotola versate poi la farina integrale, il lievito, la scorza del limone e il sale e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete il malto di riso, l’olio di semi di girasole, il latte di mandorle, il succo del limone e 4 cucchiai di succo di zenzero. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Inforniamo
Versate l’impasto nello stampo da ciambella precedentemente unto e infarinato. Cuocete in forno statico a 180°C per 30-35 minuti fino a quando la superficie della ciambella risulterà dorata e l’interno cotto. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Conservazione
Potete conservare questo ciambellone per 3-4 giorni sono una campana di vetro per dolci.
Consiglio per i vegolosi: Per un sapore ancora più intenso potete aggiungere all'impasto di questo ciambellone dei dadini di zenzero e/o limone canditi
Pubblicato il: 19 Marzo 2018
Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2019
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: farina integralelatte di mandorlelimonimalto di risozenzero