riso basmati
Nasi goreng – Riso fritto indonesiano
Un piatto tipico della cucina asiatica che anche nella sua versione 100% vegetale è ricchissimo di sapori. Un piatto unico completo e pieno di verdure che potete anche preparare in abbondanza e gustare nei giorni successivi
Tofu alla crema di arachidi con riso al cocco
Per una cena dai sapori che ricordano la cucina thailandese, vi presentiamo qui un tofu con una golosissima salsa al burro d’arachidi, accompagnato da un riso al cocco e insaporito dal lime
Riso pilaf con pere caramellate, uvetta, pinoli e noci pecan
Ecco un primo piatto leggero e semplicissimo da preparare, in cui la dolcezza dell’uvetta e delle pere viene stemperata dalle erbe aromatiche e dalle noci pecan, in un connubio perfettamente bilanciato.
Jollof rice nigeriano
Lo jollof rice è un riso tipico della Nigeria e dell’Africa subsahariana, usato spesso come accompagnamento per altre portate e insaporito con peperoni, cipolle e pomodoro oltre a erbe come alloro e timo
Riso al cocco
Un piatto semplicissimo e profumato, la cui leggera dolcezza è perfetta per accompagnare piatti etnici come curry e stufati di verdure un po’ speziati
Riso basmati al limone, noci e prezzemolo
Un primo piatto leggero, fresco e saporito, ideale da gustare sia caldo che freddo a seconda della stagione!
Riso persiano al pomodoro
Il nome originale di questa ricetta è “dami gojeh farangi” e si tratta di un piatto molto semplice e gustoso di origine persiana a base di riso basmati, patate, pomodori e curcuma
Melanzane ripiene di riso alla mediterranea
Un secondo che fa quasi da piatto unico, un ricco ripieno a base di riso e ceci, il tutto avvolto in una morbida melanzana
Tempeh in padella con verdure miste e riso basmati
Un secondo piatto cremoso e ricco di gusto, dai colori orientali: un piacere per il palato!
Riso jeera – Riso basmati al cumino
Il riso jeera, conosciuto anche come riso al cumino, è una ricetta indiana che prevede la cottura del riso basmati per assorbimento insieme a diverse spezie: in primis il cumino ovviamente, ma anche cardamomo, cannella e chiodi di garofano, per un piatto profumatissimo e aromatico