Torta vegana senza glutine con quinoa e cioccolato – Video ricetta
Morbida e ricchissima di cioccolato fondente, questa torta è realizzata senza farine: al loro posto ecco la quinoa, pseudo cereale privo di glutine che garantisce una consistenza fondente e golosa.


Torta di quinoa al cioccolato fondente – Video ricetta
Questa torta di quinoa al cioccolato fondente è un dolce completamente vegano e senza glutine, morbido e goloso che farà innamorare chiunque adori il cioccolato. Nella consistenza e nel sapore ricorda la torta nera paesana, ma la differenza la fa proprio la quinoa, che le dona un tocco originale.
Ingredienti
- 300 g di quinoa secca
- 600 g di acqua
- 200 g di cioccolato fondente
- 40 g di cacao
- 40 g di amido di mais
- 160 g di zucchero di canna
- 60 g di olio di semi di girasole
- 280 g di latte di soia
- 2 cucchiaini di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 2 cucchiaini di caffè solubile
Strumenti:
- Tortiera dal diametro di 24-26 cm
Si cucina!
Come prima cosa sciacquate bene la quinoa in un colino a maglie fitte sotto l’acqua corrente, poi versatela in una pentola insieme all’acqua e ad un pizzico di sale, accendete la fiamma e una volta raggiunto il bollore coprite con un coperchio e abbassate il fuoco al minimo. Lasciate cuocere per 15 minuti fino a quando l’acqua non sarà completamente assorbita, poi spegnete la fiamma e lasciate riposare per almeno una decina di minuti.
Prepariamo l’impasto
In una ciotola resistente al calore sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, e a parte setacciate il cacao, l’amido e il lievito in una ciotola, aggiungendo poi anche lo zucchero e un pizzico di sale. Sciogliete il caffè solubile nel latte di soia e versatelo a filo sugli ingredienti secchi in modo da scioglierli bene. Unite infine anche la quinoa cotta e sgranata con una forchetta, il cioccolato fuso e l’olio e amalgamate bene il tutto.
Inforniamo
Versate l’impasto in una tortiera foderata di carta forno e infornate in forno statico a 180°C per 45-50 minuti. Togliete la vostra torta dal forno (sarà ancora un pochino morbida) e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla a fette.

Conservazione
Potete conservare questa torta 3 giorni su un piatto coperta da un telo pulito.
Consiglio per i vegolosi: Se li gradite potete aggiungere sulla superficie dell'impasto ancora da cuocere dei pinoli o della granella di nocciole.
Pubblicato il: 10 Aprile 2019
Ultimo aggiornamento: 27 Febbraio 2020
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: cacaocaffècioccolato fondenteprimaveraquinoa