Clafoutis vegano all’uva nera
Il classico dolce francese al cucchiaio alle ciliegie qui rivisto in chiave vegana e autunnale, utilizzando come frutta l’uva nera


Clafoutis vegano all’uva nera
Il clafoutis vegano all’uva nera è un morbido dolce al cucchiaio, perfetto per terminare una cena con un tocco di dolcezza ma senza appesantirsi. La versione tradizionale prevede l’utilizzo delle ciliegie, ma la base di questa ricetta si presta per essere utilizzata con qualsiasi tipo di frutta, per cui via libera alle sperimentazioni.
Ingredienti
- 230 g di uva nera
- 100 g di latte di cocco in brick
- 120 g di latte di mandorle
- 90 g di farina 0
- 30 g di farina di mandorle
- 65 g di zucchero di canna grezzo
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di curcuma
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo
Strumenti
- Pirofila tonda dal diametro di 26 cm
Si cucina!
Versate in una ciotola la farina 0, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la cannella, la curcuma e il sale e mescolate bene. Unite il latte di mandorle e il latte di cocco e amalgamate il tutto. Ungete con la margarina la vostra pirofila e disponete l’uva, precedentemente lavata e asciugata, in uno strato unico, versandovi poi sopra la pastella fino a ricoprirla.
Inforniamo
Infornate il clafoutis in forno statico a 180°C per 40 minuti. Sfornatelo, lasciatelo intiepidire e se lo gradite spolverizzate la superficie con un poco di zucchero a velo prima di servirlo.

Conservazione
Potete conservare il clafoutis un paio di giorni in frigorifero coperto da pellicola. Al momento del consumo vi consigliamo di toglierlo dal frigorifero una mezz’oretta prima in modo da non servirlo troppo freddo.
Consiglio per i vegolosi: La versione tradizionale di questo dolce prevede l'utilizzo delle ciliegie, ma provatelo anche con le albicocche invece dell'uva nera.
Pubblicato il: 18 Settembre 2020
Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2020
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: autunnocannellacurcumafarina di mandorlelatte di coccolatte di mandorleuva