Brown velvet cake vegana
Conoscete tutti la red velvet cake, quella deliziosa torta dal colore rosso fuoco farcita con una morbida crema candida, un assaggio di nuvola ad ogni boccone. Quella che vi proponiamo oggi è la cugina senza i coloranti che le donano il caratteristico colore, ma vi assicuriamo che la bontà resta invariata



Brown velvet cake
Ingredienti
- 320 g di farina 2
- 220 g di zucchero di canna
- 10 g di cacao in polvere
- 16 g di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 130 g di olio di semi di girasole
- 300 g di latte di soia
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 dose di crema chantilly all’italiana
- Panna montata vegetale (tipo questa) (Circa 100 ml)
Strumenti
Teglia a cerchio apribile 24 cm
Si cucina!
In una ciotola versate la farina, lo zucchero di canna, il lievito e il cacao setacciato e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete l’aceto di mele al latte di soia e lasciatelo cagliare per qualche minuto. Unite il latte cagliato e l’olio alle polveri e mescolate energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Inforniamo la torta
Foderate il fondo della tortiera con carta forno e ungete leggermente i bordi con un filo di olio. Versatevi all’interno l’impasto della torta e infornate in forno statico a 180°C per 40 minuti.
Farciamo la brown velvet cake
Una volta cotta sfornate la vostra torta e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a metà con un coltello o usando del filo interdentale. Farcite il primo disco con la crema chantilly all’italiana, posizionate sopra il secondo disco di torta e decorate la superficie con della panna montata e delle briciole di impasto. Tagliate a fette e gustatevi la vostra brown velvet.

Conservazione
Potete conservare questa torta in frigorifero per 2-3 giorni.
Consiglio per i vegolosi: Questa torta sarà deliziosa anche farcita con della semplice crema pasticciera vegan, volendo anche la versione al cioccolato.
Pubblicato il: 12 Marzo 2020
Ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2020
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: aceto di melecacaolatte di soiazucchero di canna