Pasta alla Gonzaga
Un condimento per la pasta tipico mantovano, a base di frutta secca come mandorle e nocciole e insaporito con diversi ingredienti particolari che insieme si sposano alla perfezione, tra i quali troviamo l’uvetta, il basilico, la noce moscata e la cannella
I vincitori del World Nature Photography Awards 2025
Scatti incredibili che raccontano una natura stupefacente, ricca, bellissima ma in pericolo.
Il buco dell’ozono si sta chiudendo: uno studio lo conferma al 95%
Uno studio pubblicato su Nature ha dato conferma di una tendenza già registrata: una buona notizia
Tofu saltato con cime di rapa ed erbette
Un modo facile ed estremamente di gustoso di preparare il tofu, siamo sicuri che questo diventerà uno dei vostri piatti preferiti per quando volete una cena leggera ma ricca di sapore e di verdure
Consumi: in Italia calano carni e salumi, in crescita verdura e frutta
Il nuovo rapporto annuale di Ismea racconta l’Italia dei supermercati: cosa compriamo?
“Siamo quello che mangiamo”: il cibo è un discorso che facciamo all’altro
Un volume che raccoglie numerosi interventi e riflessioni sul tema del cibo: interessante e utile soprattutto in questa fase storica
“L’Ultimo Spettacolo”: la liberazione degli animali del Circo Martin
Un docufilm racconta la più grande operazione di salvataggio animale da un circo italiano.
Crostata di mele classica vegan
Un grande classico della pasticceria, questa crostata ha una base di frolla croccante che raccoglie un morbido ripieno di crema pasticciera, il tutto coronato da uno strato di mele profumate al limone
“La natura è più grande di noi”: sarebbe meglio imparare a comprenderlo
Nel suo libro, il filosofo della scienza, accademico e divulgatore scientifico italiano Telmo Pievani, ci mostra le varie sfaccettature di una verità che fatichiamo a digerire.
Germogli e microgreens: coltiva una bomba di vitamine direttamente in cucina
Se ti piacciono i germogli, coltivarli in casa è semplice, economico