Interviste vegane - Vegolosi.it

Interviste

Tutte le interviste realizzate dalla redazione di Vegolosi.it sul tema della cultura e cucina vegana per approfondire e conoscere meglio tutte gli aspetti collegati alla scelta e allo stile di vita vegan

“Ho lavorato nell’incubatoio per polli da infiltrata, ecco che cosa ho visto”

Bisogna farlo, si fa. Ambra, attivista di Essere Animali ha deciso di raccontarci che cosa ha visto e vissuto durante […]

Enrico Montesano dalla D’Urso: “Sono vegano, mica un assassino…”

Si definisce “vegetaliano” e ammette: “Sono anche più creativo”. A 70 anni l’attore tira le somme della sua vita artistica e racconta della scelta di diventare vegano.

Scimmie-clone

Scimmiette clonate, Grazioli: “Questa scienza non ha portato risultati”

Il dottor Oscar Grazioli, medico veterinario e fondatore dell’associazione “Oltre la Sperimentazione Animale”, ci spiega che cosa significa la clonazione delle due scimmiette nei laboratori cinesi.

Giandomenico Giannetto medico vegano

Futuro medico vegano: “Sulla nutrizione, in Italia, siamo indietro di 50 anni”

Giandomenico Giannetto, studente di medicina vegano, ci ha raccontato il suo punto di vista riguardo al suo corso di studi

Liberazione animale: esiste la carne felice?

Se l’obiettivo delle associazioni animaliste è la liberazione animale, la strada percorsa per raggiungerlo può essere diversa…

“The last pig”, Bob Comis “Vendevo morte, ora la mia vita è cambiata”

Bob Comis, allevatore di maiali di New York che ha deciso, dopo 10 anni, di cambiare vita. La sua storia ora è un documentario.

Autosvezzamento vegano: la guida completa con la pediatra

Tutto quello che c’è da sapere sull’autosvezzamento vegano: che cos’è, quando e come iniziare e quali sono le principali differenze tra svezzamento e autosvezzamento.

Cani green hill

Green Hill, 5 anni dopo: le testimonianze di chi ha adottato i cani dell’allevamento

La vita dopo Green Hill è stata un nuovo inizio fatto di scoperte e conquiste. Ecco la storia di alcuni cagnolini salvati dall’allevamento

A cosa serve l’attivismo?

Abbiamo chiesto una riflessione aperta su questo tema ad alcune figure e associazioni impegnate nell’attivismo per i diritti degli animali

attivismo peta

Mimi Bekhechi, PETA: “L’attivismo sta cambiando il mondo”

Direttore dei programmi internazionali per PETA, Mimi Bekhechi è sul nostro magazine con una riflessione sul tema “a cosa serve l’attivismo?”