Interviste
Tutte le interviste realizzate dalla redazione di Vegolosi.it sul tema della cultura e cucina vegana per approfondire e conoscere meglio tutte gli aspetti collegati alla scelta e allo stile di vita vegan
Enrico Cremonesi: “Io musicista vegan, ne parlo con Fiorello e Celentano”
Il musicista, partner artistico di Fiorello, Celentano e Rita Pavone, chiacchiera della sua alimentazione e delle sue scelte di vita: “L’empatia conta”.
Studente di medicina veterinaria: “Sono onnivoro: ecco perché”
Lo scopo e gli intenti di un futuro medico veterinario sono compatibili con l’alimentazione onnivora? Lo abbiamo chiesto a Jacopo, studente di veterinaria di Milano.
Studentessa di veterinaria vegana: “Le immagini degli allevamenti sono realtà”
Quello che vediamo nei video realizzati negli allevamenti e nei macelli è la prassi? Ne abbiamo parlato con un’attivista vegana che, per “scardinare il sistema da dentro” ha deciso di intraprendere questo corso di studi.
Il ristorante vegano sul bus: Fabio e sua mamma conquistano Londra
Una cucina e 34 posti a sedere in un tipico autobus londinese a due piani: questa è Just Fab, attività che ha portato lo street food siciliano a Londra
Dott. Neal Barnard: “Tre cose da fare subito per migliorare la nostra salute”
Medico e ricercatore statunitense vegano, racconta a Vegolosi.it le sue regole per una vita più sana e 100% vegetale.
Sperimentazione senza animali, Centro3R: “L’evoluzione va accettata”
In Italia esiste un centro che lavora per superare lo sfruttamento degli animali in campo scientifico a favore di tecniche innovative e il suo vice direttore ci spiega che cosa significa davvero “progresso”.
Jan Claus Di Blasio: “Lo sport vegano non solo è possibile, è meglio”
Vegansport è l’associazione nata per dimostrare come sia possibile scegliere un’alimentazione vegetale e praticare sport: i fondatori, amanti della corsa, affrontano ogni maratona per raggiungere sia un obiettivo sportivo che di vita!
LuckyLeo: perché leggere ad alta voce con un cane fa così bene
Un metodo nato per caso dall’incontro tra un’educatrice/pet terapista, un bambino di nome Leonardo e Lucky, un cane di 5 anni destinato al canile
Diventare vegetariani o vegani: l’esperienza di 6 giovanissimi
Scegliere di diventare vegetariani o vegani è un cambiamento importante, specialmente in giovane età. Quali motivazioni e speranze si nascondono dietro a questa scelta?
“I cacciatori nelle scuole cercano solo nuovi adepti, sono l’anti democrazia”
La caccia rappresenta l’anti democrazia secondo Massimo Vitturi della LAV, nulla di educativo, insomma, nelle lezioni che alcuni rappresentanti degli armaioli italiani portano in giro nelle scuole della provincia di Brescia