Interviste
Tutte le interviste realizzate dalla redazione di Vegolosi.it sul tema della cultura e cucina vegana per approfondire e conoscere meglio tutte gli aspetti collegati alla scelta e allo stile di vita vegan
Bambini vegani sono a rischio? Risponde la pediatra Tomasini
E’ possibile per i bambini seguire una dieta vegana senza rischi? Lo abbiamo chiesto a Carla Tomasini, pediatra esperta in alimentazione vegetale
Bambini vegani e vita sociale, dalla scuola al pranzo dai nonni: come fare?
Un vademecum utile, con i consigli della nutrizionista Denise Filippin, per affrontare con serenità insieme ai bimbi anche i pasti fuori casa. Ed educarli a un valore importante: il rispetto della diversità
Questa scuola in Svezia serve solo pasti vegani, la preside ci spiega perché
Osare, superare i pregiudizi e fare in modo che gli studenti siano capaci di fare davvero la differenza maturando una vera libertà di pensiero: ecco il modello di questa scuola svedese
Rete Zero Waste: “Non serve la perfezione, quello “zero” è uno stimolo a fare meglio”
Abbiamo intervistato Valeria Viero, studentessa e una delle fondatrici della Rete Zero Waste, la prima comunità tutta italiana focalizzata su uno stile di vita con meno rifiuti.
Acqua sempre più scarsa: ecco quanto e come incide quello che mangiamo
Di acqua ce ne è sempre meno ed è iniziata una vera e propria corsa per accaparrarsela: con Emanuele Bompan, autore del libro inchiesta “Water grabbing”, vi raccontiamo come sta cambiando a livello globale la geografia idrica e perché quello che decidiamo di mangiare può fare la differenza
Pulizie ecologiche: sfatiamo i miti più comuni insieme ad una chimica
Il bicarbonato è davvero il miglior alleato naturale per le pulizie? L’aceto rimuove il calcare meglio di qualunque altro prodotto? Lo abbiamo chiesto a Sara Alberghini, laureata in chimica ed esperta di pulizie ecologiche
Kenia e Bianca, sorelle vegane adolescenti: “Il primo passo è la consapevolezza”
Hanno solo 14 e 11 anni, ma queste due sorelle hanno le idee molto chiare: sono vegane e attiviste per i diritti animali e non potrebbero essere più felici della propria scelta. Ecco la loro storia
Manuel Comandini, ultramaratoneta vegano: “Corro per gli animali”
È giovane, vegano e in salute; per dimostrarlo percorre grandi distanze a piedi, a nuoto e in sella alla sua bici, con un solo obiettivo: dare voce a chi non ce l’ha
La psicologa: “La vegefobia esiste, alla base c’è la negazione”
Annamaria Manzoni spiega il fenomeno. La “paura” di chi la pensa diversamente da noi non è la sola matrice: esiste il timore di uscire dalle proprie abitudini.
Studentessa di veterinaria vegana: “Resisto, ma mi sento sola”
Martina ha scelto un percorso che sta seguendo con tenacia, in questa intervista ci racconta il suo punto di vista su che cosa si studia e come nei corsi di studi dedicati a futuri medici degli animali