Homepage
Portulaca: l’erbaccia infestante ricca di Omega3
La portulaca oleracea è una pianta commestibile molto presente nei giardini e campi italiani: è ricchissima di omega 3 e potete usarla in tante ricette vegane, dalle insalate alle frittate senza uova.
10 ricette etniche vegane per fare il giro del mondo
Una guida per chi ama i sapori etnici e non rinuncia a viaggiare col gusto anche stando a casa.
Una foglia che sa di ostrica: la Mertensia Maritima
Cresce sulle coste atlantiche dell’Europa e dell’America ma in Italia è poco famosa: l’ostrica vegetariana promette di rivoluzionare la cucina veg e non solo
Funghi portobello: ricette e proprietà
Sono la variante più grande e proteica degli Champignon: ecco un’ottima alternativa alla carne.
Panino vegano: 9 ingredienti da mettere al posto della carne
Il panino è il re dei pasti veloci, ma se non possiamo metterci la carne, che si fa? Vi stupirete
“Da cosa nasce cosa”: l’evento all’orto botanico di Brera a Milano
AGGIORNAMENTO: RIMANDATO AL 14 LUGLIO In occasione dell’uscita di “Diventare vegetariani o vegani” il nuovo libro di Vegolosi.it edito da […]
Legge vegan? C’è ma è ferma in parlamento da due anni
Alternativa vegetariana e vegana obbligatoria in tutte le mense pubbliche: è il fulcro della proposta di legge, da oltre due anni ferma al palo.
Bambina vegani di Genova: “La notizia è falsa, mangiava formaggio” – VIDEO
Le notizie che si sono rincorse ieri, ora trovano nuovi dati sui cui riflettere: notizia o strumentalizzazione?
Shiso: cos’è, come si usa e che sapore ha il basilico giapponese
Un superfood orientale dalle mitiche proprietà, profumato e colorato per valorizzare tantissimi piatti
Bambini e verdure: ecco come aprire la “finestra dei sapori”
Nei bambini più piccoli esiste una “finestra dei sapori” che può essere usata dai genitori per far apprezzare la verdura ai più piccoli. Ecco come sfruttarla al meglio.