lievito di birra
Pan brioche vegan morbido – Video ricetta
Impossibile resistere ad una fettina di questo pan brioche soffice quanto una nuvola, leggermente dolce, semplicemente perfetto per viziarsi con una colazione super golosa
Panfocaccia vegan alla zucca – Video ricetta
L’ingrediente segreto per rendere questo panfocaccia deliziosamente morbido e soffice è proprio la zucca, arrostita e ridotta in purea prima di essere incorporata all’impasto
Gnocco fritto vegan senza strutto
Lo gnocco fritto è un grande classico della cucina emiliana: si tratta di rettangoli di impasto lievitato, fritti e serviti generalmente con formaggi e affettati, cosa che abbiamo fatto anche noi, anche se ovviamente tutto in chiave vegan
Pane con farina di castagne e noci
Un pane morbido e leggermente umido, che sprigiona un intenso profumo di castagne e che potete gustare da solo, accompagnato da una confettura per colazione oppure da formaggi vegetali per uno sfizioso aperitivo
Pettole alle alghe
Le pettole campane sono delle frittelle di impasto lievitato, simile a quello della pizza, insaporite con alghe miste e fritte in piccoli bocconcini, perfette come antipasto da gustare insieme a un bel bicchiere di vino bianco
Fette biscottate fatte in casa
Realizzare le fette biscottate in casa non potrebbe essere più semplice: basta infatti preparare un panbrioche poco dolce e poi tostarlo in forno tagliato a fette, fino a che saranno diventate deliziosamente dorate e croccanti. Ci vorrà un po’ di tempo, ma il risultato varrà ogni singolo minuto di attesa
Pane viola
Questo pane dalla colorazione così particolare e scenografica sfrutta un ingrediente molto semplice: le carote viola. Viene infatti impastato con l’acqua di cottura delle carote con questa caratteristica colorazione, per un effetto visivo davvero straordinario
Pandoro vegano
Morbido, dorato, goloso: non è Natale senza il pandoro in tavola: ecco come prepararlo in casa in versione vegana.
Ricette vegane con lievito di birra secco e senza lievito: la raccolta completa
Finite le scorte di lievito di birra fresco? Non disperate: potete ancora mettere le mani in pasta e preparare pizze, focacce, taralli, grissini e torte. Qui vi spieghiamo come!