Biancomangiare vegan alle mandorle
Questo dolce tradizionale siciliano è un budino realizzato semplicemente con latte di mandorle e amido di mais, aromatizzato con limone e cannella. Un dolce fresco, morbido e goloso perfetto da gustare in ogni momento della giornata

Biancomangiare vegan alle mandorle
Ingredienti
- 500 g di latte di mandorle
- 50 g di amido di mais
- 80 g di zucchero semolato
- Scorza di ½ limone
- 1 pizzico di cannella (o di vaniglia)
Strumenti
- 4 stampini o bicchierini
Si cucina!
Stemperate in un pentolino l’amido di mais e la scorza di limone con un goccio di latte di mandorle, mescolando bene con un cucchiaio di legno per sciogliere ogni possibile grumo. Aggiungete poi a filo il resto del latte di mandorla e unite anche lo zucchero e un pizzico di cannella in polvere.
Cuociamo la crema
Mettete il pentolino sul fuoco e portate il tutto a bollore, mantenendo il composto costantemente mescolato per evitare che attacchi sul fondo e, una volta addensato, trasferitelo subito in 4 stampini o bicchierini intanto che è ben caldo.
Serviamo
Lasciate raffreddare il biancomangiare, poi trasferitelo in frigorifero a rassodare per almeno un’ora. Servitelo bello fresco, completando ciascuna porzione con della granella di pistacchi se la gradite.

Conservazione
Potete conservare il biancomangiare per 3-4 giorni in frigorifero coperto da pellicola riutilizzabile.
Consiglio per i vegolosi: In alternativa alla granella di pistacchi o di mandorle potete servire questo biancomangiare decorato con delle scaglie di cioccolato fondente.