Patatine di melanzane con maionese alla menta
Chi non ama le melanzane fritte impanate? In questa ricetta ve le proponiamo nella forma delle classiche patatine fritte e accompagnate da una maionese vegan alla menta fatta in casa


Patatine di melanzane con maionese alla menta
Ingredienti
- 2 melanzane tonde viola
- 140 g di farina 0
- 200 g di acqua
- Pangrattato q.b.
- 1 cucchiaio di origano
- Olio di girasole per friggere
Per la maionese
- 100 g di latte di soia non dolcificato
- 170 g di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 presa di sale
- 10–12 foglie di menta fresca
Strumenti
Si cucina!
Versate nel bicchiere alto del frullatore ad immersione il latte di soia, l’aceto e un pizzico di sale. Iniziate a montare con il minipimer e nel frattempo versate a filo l’olio di semi di girasole, continuando a frullare. In ultimo aggiungete le foglie di menta ben lavate e frullate bene fino a quando il composto non assumerà la consistenza densa della maionese. Lasciate riposare in frigorifero almeno mezz’ora.
Prepariamo le patatine di melanzane
Lavate le melanzane, privatele delle estremità e tagliatele a rondelle dello spessore di 1-1,5 cm circa, quindi ricavate dei bastoncini. Preparate una pastella mescolando la farina e l’acqua, quindi intingetevi i bastoncini di melanzane e passateli nel pangrattato, al quale avrete aggiunto l’origano. Friggete le melanzane in abbondante olio bollente per 2-3 minuti, quindi scolatele su della carta assorbente da cucina e salate a piacere.
Serviamo
Servite le vostre patatine di melanzane quando sono ancora ben calde in modo che mantengano la loro croccantezza, accompagnandole con una ciotolina di maionese vegan alla menta.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.

Conservazione
Vi consigliamo di gustare al momento queste patatine di melanzana. In alternativa potete conservarle un paio di giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti. La maionese vegana alla mente invece si conserva fino a 4 giorni sempre in frigorifero.
Consiglio per i vegolosi: Allo stesso modo potete preparare anche delle zucchine sempre tagliate a bastoncini.
Pubblicato il: 10 Settembre 2019
Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2020
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.