Pan dei morti vegan
Il pan dei morti è un dolce tradizionale lombardo, in particolare della zona di Milano, che viene preparato in occasione della Festa dei morti. Si tratta di biscotti morbidi realizzati con biscotti secchi come base e arricchiti con fichi secchi, uvetta, mandorle e cacao


Pan dei morti vegan
Ingredienti
- 250 g di biscotti secchi
- 100 g di farina 0
- 50 g di mandorle
- 130 g di zucchero di canna grezzo
- 1 cucchiaio di cacao
- 1 cucchiaino di lievito naturale a base di cremor tartaro
- ½ cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 100 g di uvetta
- 50 g di fichi secchi
- 45 g di aquafaba
- 140 g di vino liquoroso
Strumenti
Si cucina!
Come prima cosa ammollate l’uvetta in acqua tiepida per 10-15 minuti.
Prepariamo l’impasto
Proseguite frullando nel robot da cucina i biscotti secchi fino a ridurli una farina sottile, poi tritate anche le mandorle e infine i fichi secchi. Riunite il tutto in una ciotola e aggiungete la farina, lo zucchero di canna, il cacao setacciato, il lievito, la cannella, la noce moscata e l’uvetta scolata e strizzata. Aggiungete a questo punto l’aquafaba non montata e il vino e impastate il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.
Diamo forma ai biscotti
Prelevate una porzione di impasto della grandezza di un uovo e datele una forma ovale, leggermente allungata e schiacciata, e disponete man mano i vostri biscotti sulla placca da forno foderata con un tappetino di silicone.
Inforniamo
Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente i vostri biscotti. Decorateli con zucchero a velo e servite.
Conservazione
Potete conservare questi biscotti qualche giorno in un contenitore di latta.
Consiglio per i vegolosi: Da tradizione questi biscotti andrebbero lasciati riposare un paio di giorni prima di gustarli.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Pubblicato il: 1 Novembre 2022
Ultimo aggiornamento: 1 Novembre 2022
Cerca per ingrediente: aquafababiscotti secchicacaocannellafichi secchimandorlenoce moscatauvetta