Home → Ricette vegane semplici → Seitan alle mele e rosmarino
Seitan alle mele e rosmarino
Un modo veloce e gustoso di preparare il seitan, pochi semplici ingredienti che in pochissimo tempo vi faranno portare in tavola una cenetta deliziosa


Seitan alle mele e rosmarino
Il seitan alle mele e rosmarino è un secondo super veloce e saporitissimo che in pochissimo tempo e con uno sforzo minimo vi permetterà di portare in tavola una cena gustosa e un po’ diversa dal solito. Seitan e mele sono insaporiti con rosmarino fresco e sale alle erbe, che completano alla perfezione il sapore di questo piatto.
Ingredienti
Si cucina!
Cominciate con il tritare le cipolle e tagliare il seitan a bastoncini, poi a parte tritate finemente il rosmarino al coltello e e tagliate la mela a cubetti abbastanza piccoli. Soffriggete le cipolle in un’ampia padella con un goccio di olio, il rosmarino e un pizzico di sale e quando si sarà ammorbidita aggiungete il seitan, i cubetti di mela e il sale alle erbe.
Completiamo la cottura
Fate saltare il tutto qualche minuto per far insaporire, poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere 5-10 minuti fino a quando le mele si saranno ammorbidite. Spegnete la fiamma e servite subito ben caldo.

Conservazione
Potete conservare questo seitan alle mele in frigorifero un paio di giorni in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Per un tocco ancora più dolce sostituite le mele con degli acini d'uva.
Pubblicato il: 10 Dicembre 2018
Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2019
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: autunnomelerosmarinosale alle erbeseitan