Homepage
I musicanti di Brema: il riscatto animale nella fiaba dei fratelli Grimm
“I musicanti di Brema”, fiaba dei fratelli Grimm che insegna ai bambini (ma anche agli adulti!) il rispetto per gli animali.
Regali vegan? Ecco tanti suggerimenti originali
Il Natale è alle porte e avete bisogno di qualche idea carina e originale per i regali ad amici e famigliari? Ecco a voi qualche consiglio per dei doni “veg” simpatici e divertenti
“Feed the World”: George Steinmetz ci mostra come cambia il mondo
Gli scatti del fotografo George Steinmetz raccontano come il mondo sta cambiando e l’industria del cibo si sta preparando ad accogliere 9 miliardi di persone entro il 2050
Il paradosso della carne: amare gli animali e mangiarli
Nessuno accetta la violenza sugli animali e tutti inorridiscono di fronte alle immagini rubate negli allevamenti intensivi. E allora, perché si continua a mangiare la carne?
Proteine vegetali: come assumerle e con quali alimenti
Essere vegetariani oppure vegani non significa rinunciare alle sostanze nutritive necessarie per un’alimentazione sana e bilanciata. Per saperne di più […]
Frutta secca: la guida completa
Quali sono i benefici della frutta secca? Quanta è bene mangiarne? Quali sono le caratteristiche dei diversi tipi di frutto? Ecco tutte le informazioni utili e tantissime ricette con questi preziosi alimenti
Dolci vegani con le mele: 16 ricette da provare, torte, biscotti, plumcake
Se vi piacciono le mele questa è la guida che fa per voi: 10 ricette per dei dolci buonissimi, perfetti da portare in tavola nelle giornate d’autunno (e non solo)
La vanillina è vegana?
Che differenza c’è tra vaniglia e vanillina e quale è meglio usare per aromatizzare i dolci? E soprattutto: contiene elementi di origine animale?
Italia: consumiamo 3 volte la carne suggerita dall’AICR
500 g di carne rossa sono, per l’AICR, la quantità da non superare in una settimana per prevenire il cancro; gli italiani ne consumano 200 g ogni giorno
Australia: la mucca che nuota nell’oceano per sfuggire al mattatoio, è morta
Un episodio accaduto qualche giorno fa in Australia ci dimostra come la paura degli animali di fronte alla morte non sia poi così diversa dalla nostra.