Crema di melanzane al basilico con paprika
Cercate la ricetta del babaganoush, la tipica crema di melanzane orientale? Provate questa versione alternativa senza tahina.

Crema di melanzane al basilico con paprika
La crema di melanzane al basilico con paprika è una ricetta semplice e veloce adatta per un antipasto con gli amici oppure come accompagnamento a dei burger o polpette vegan. Ottima anche come crema per farcire un bel panino, ecco la ricetta per voi!
Ingredienti
- 2 melanzane
- 1 cipolla
- 1 panetto di tofu al naturale
- 1 cucchiaino di pepe selvatico in grani
- sale
- basilico
- olio extravergine di oliva
Strumenti: frullatore
Si cucina!
Le melanzane
Per iniziare, lavate le melanzane, eliminate il picciolo verde e tagliatele a fette e poi a dadini dello spessore di circa 1 centimetro. Disponetele poi su una leccarda da forno, oliatele e aggiungete sale cercando di mescolare bene tra loro gli ingredienti. Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Al termine lasciate raffreddare.
Frulliamo
Sbollentate il tofu in acqua non salata per circa 2/3 minuti. In un frullatore aggiungete tutti gli ingredienti quindi il tofu, le melanzane, la cipolla, il basilico, il sale e il pepe in grani. Frullate sino a raggiungere la consistenza desiderata. Servite subito decorando con una foglia di basilico e un po’ di paprika.

Conservazione
La crema di melanzane può essere conservata in firgorifero in un barattolo ben chiuso per al massimo due giorni.
Consiglio per i vegolosi: Provate la crema aggiungendo nel frullatore pinoli o mandorle tostatate, doneranno sapore e nutrienti importanti