Il metallo secondo la macrobiotica
L’elemento metallo nella macrobiotica rappresenta concretezza, stabilità, affidabilità: ecco perché.
Vegan, boom in Gran Bretagna: + 360% in 10 anni
Sulle maggiori testate inglesi rimbalzano nuovi dati sull’esplosione vegan in Gran Bretagna, che coinvolge soprattutto i giovani fino ai 34 anni.
Orecchiette al tofu e olive nere
Un sugo semplicissimo e gustoso per un primo piatto sano ed equilibrato.
Cibo vegan nello spazio, la missione di una “macelleria” veg
A due fratelli proprietari di una macelleria vegan a Minneapolis è stato commissionata la preparazione di un menu per una missione su Marte di sei astronauti.
Le testimonianze: “40 polli al minuto e niente bagno”: diritti umani e diritti animali negati
Altro materiale che emerge dall’inchiesta Oxfam sui diritti umani dei lavoratori impegnati nell’industria del pollo: diritti umani calpestati, come quelli degli animali
Crostatine vegane salate agli asparagi
Le crostatine vegane salate agli asparagi vi conquisteranno: perfette come antipasto o per l’aperitivo, sono saporite e gustose
Torta primavera
La bella stagione ci regala un paniere di frutta colorata e sana: ecco come sfruttarlo al meglio.
La terra secondo la macrobiotica
L’elemento terra nella visione macrobiotica rappresenta la capacità di dare e di ricevere nutrimento, la centratura, l’empatia. Ecco perché.
The Vegetarian, dalla Corea un libro-capolavoro
Ha appena vinto il Man Booker International Prize, il più importante premio letterario inglese per la narrativa tradotta: è un’opera controversa, cruda e intrisa di horror tipicamente orientale.
Totò, il principe dei trovatelli: “Il cane è nu signore”
Forse non tutti sanno che il grande Totò, oltre a essere uno straordinario attore, amò gli animali sopra ogni altra cosa arrivando a costruire un rifugio tutto per loro