Dieta vegana, trigliceridi, glicemia, carenze. Allarmismo continuo per nulla
Nonostante da anni il tono allarmistico attorno all’alimentazione vegana sia diventato una routine, bisogna prendere le giuste distanze.
-
L’impatto ambientale dell’obesità: è con la carne che si “spreca” di più
Secondo il Metabolic Food Waste, che calcola lo spreco di cibo legato a obesità e sovrappeso, è con i prodotti di origine animale che impattiamo di più sull’ambiente, anche quando sprechiamo il cibo
-
Quando l’attivismo si fa poesia: intervista a Roger Olmos
Si può raccontare ai bambini la realtà terribile e dolorosa dello sfruttamento animale? C’è chi lo fa, spesso “senza parole”, ricorrendo al potere evocativo delle immagini e all’innata empatia dei più piccoli
-
“Viaggia green nella natura”, la guida per vacanze più consapevoli
In vista dell’estate, i consigli dell’etologa Chiara Grasso e del biologo Christian Lenzi per organizzare le prossime vacanze con un occhio di riguardo all’ambiente e agli animali
-
Sussurrare ai rinoceronti: i racconti di una veterinaria di fauna selvatica
Di cosa si occupa una veterinaria di fauna selvatica? E perché dovremmo interessarci molto di più della biodiversità che stiamo perdendo (anche sotto casa)? Ne parliamo con la ricercatrice italiana che salva dall’estinzione i rinoceronti neri orientali
-
Perché il clima è una questione femminista? Ce lo spiega Joni Seager, la geografa che “mappa” le donne
Cosa ha a che fare la battaglia per il clima con quella per diritti delle donne (e anche degli animali)? Ce lo racconta l’autrice de “L’Atlante delle donne”
-
Ipotiroidismo e dieta vegan: le risposte della dott.ssa Rosa Carbone
Informazioni importanti e studi recenti che ci raccontano che cosa dobbiamo sapere della correlazione fra questa patologia e l’alimentazione 100% vegetale