scalogno
Farifrittata di zucchine
Grande classico della cucina vegana, la farifrittata è un secondo piatto sfizioso e nutriente: qui ve la proponiamo arricchita con zucchine saltate allo scalogno
Bocconcini di seitan alla birra e senape
Questo è un piatto che rientra a pieni diritti nella categoria “comfort food”: morbidi cubetti di seitan avvolti da un saporitissimo sughetto alla birra e senape, profumato con alloro e aglio e lasciato cuocere lentamente. Preparatevi un bel purè di patate come accompagnamento e la cena è servita
Pappardelle con foglie di salvia al ragù bianco di tempeh
Una meravigliosa pasta fatta in casa in cui le foglie di salvia sono all’interno delle pappardelle e visibili in trasparenza, condita con un saporitissimo ragù
Cavatelli con ceci, cime di rapa e patate
Un piatto di pasta facilissimo da preparare, saporito e ideale per un pasto semplice ma senza rinunciare al gusto
Salatini vegan ripieni di broccoli e tofu alle erbe
I rustici di pasta sfoglia sono un grande classico per aperitivi e antipasti e in questa versione ve li proponiamo ripieni semplicemente di broccoli saltati in padella e tofu alle erbe: facili e gustosi
Zuppa di ceci, zucca e castagne
Le zuppe sono uno di quei piatti che lasciano sempre soddisfatti sia lo stomaco che la mente, e questa deliziosa zuppa di zucca con castagne e ceci ne è l’ennesima conferma
Nasi goreng – Riso fritto indonesiano
Un piatto tipico della cucina asiatica che anche nella sua versione 100% vegetale è ricchissimo di sapori. Un piatto unico completo e pieno di verdure che potete anche preparare in abbondanza e gustare nei giorni successivi
Patate novelle alla mediterranea con fagioli bianchi di Spagna
Questo piatto unico saporito e sostanzioso è perfetto per preparare una cena semplice senza rinunciare al gusto, ideale anche da portare al lavoro per essere gustato a temperatura ambiente
Aneletti agli asparagi, piselli e zafferano
Gli aneletti sono un formato di pasta piccolo e circolare usato nella cucina siciliana principalmente per la preparazione degli aneletti al forno, ma in questa ricetta abbiamo voluto cucinarli in maniera più semplice e fresca, un piatto primaverile che vi conquisterà
Risotto alle ortiche vegan
Con l’inizio della primavera possiamo trovare parecchie erbe spontanee da utilizzare anche in cucina come per questo risotto alle ortiche, un primo piatto particolare e raffinato che richiede solo un po’ di attenzione durante la fase di pulizia delle ortiche