Crostata vegana senza zucchero ai mirtilli
Una crostata classica, piena di dolce confettura di mirtilli, e con una frolla croccante e fragrante dolcificata con sciroppo di riso



Crostata vegana senza zucchero ai mirtilli
La crostata vegana senza zucchero ai mirtilli prevede l’uso di una frolla croccante e fragrante, dolcificata con sciroppo di riso invece che con zucchero. Noi l’abbiamo preparata con una confettura di mirtilli anch’essa senza zucchero, ma potete scegliere il tipo di farcitura che preferite.
Ingredienti
- 360 g di farina integrale
- 60 g di farina di mandorle
- 25 g di fecola di patate
- 140 g di sciroppo di riso
- 120 g di olio di semi di girasole
- 40 g di latte di soia (o altro latte vegetale)
- 1 pizzico di sale
- 320 g confettura ai mirtilli senza zucchero
Strumenti
- Stampo per crostata del diametro di 28 cm
Si cucina!
Prepariamo la frolla
Versate in una ciotola la farina integrale, la farina di mandorle, la fecola di patate e un pizzico di sale. Mescolate bene, poi unite lo sciroppo di riso, l’olio di semi di girasole e il latte di soia e impastate fino ad ottenere un panetto abbastanza morbido. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo risposare in frigorifero mezz’ora.
Stendiamo la frolla
Prelevate due terzi d’impasto e stendetelo con un matterello tra due fogli di carta forno fino ad ottenere un disco dal diametro sufficiente a foderare il fondo e i bordi della tortiera. Ungete leggermente lo stampo della crostata e poi trasferitevi la frolla con l’aiuto della carta forno. Eliminate gli eccessi di impasto che fuoriescono dai bordi e forate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta.
Farciamo la crostata e inforniamo
Farcite la crostata con la confettura di mirtilli, poi decorate la superficie con la parte di impasto che avevate tenuto da parte. Infornate in forno statico a 180°C per 30 minuti, fino a quando la frolla sarà leggermente dorata. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a fette.

Conservazione
Potete conservare questa crostata sotto una campana di vetro per dolci per 2-3 giorni.
Consiglio per i vegolosi: Provate a sostituire la confettura di mirtilli con una crema al cioccolato, per una crostata al cioccolato davvero golosa.
Pubblicato il: 11 Maggio 2018
Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2019
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: confetturafarina di mandorlefarina integralefecola di patatelatte di soiasciroppo di riso