Insalata di sorgo con noci e olive
Oggi vi proponiamo un’insalata vegana di sorgo con noci e olive davvero buonissima, perfetta da gustare anche fuori casa

Insalata di sorgo con noci e olive
Il sorgo è un cereale privo di glutine e dalla storia antica: noi oggi lo utilizziamo per preparare una ricetta con un sugo veloce e buonissimo. Un piatto ideale per una gita fuori porta o da portare in spiaggia per il pranzo. Pronti?
Ingredienti
- 240 g di sorgo decorticato
- 60 g di gherigli di noci
- 10 pomodorini ben maturi
- 1 ciuffo o più di prezzemolo fresco
- 4/5 cucchiai di olive taggiasche sott’olio denocciolate
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- olio extravergine q.b.
- sale q.b.
Si cucina!
Cuociamo il sorgo
La cottura del sorgo prevede, prima di tutto, l’ammollo del cereale per almeno 1 ora in acqua fredda. Una volta trascorso questo tempo, procedete sciacquandolo molto bene sotto l’acqua e mettetelo a cuocere in abbondante acqua salata per circa 40 minuti: assaggiate il sorgo, scolatelo ben al dente e lasciatelo raffreddare da parte.
Il sugo veloce
In un mixer dotato di lame o con un frullatore a immersione, frullate grossolanamente tutti gli ingredienti: le olive, i pomodorini, il prezzemolo e le noci; aggiungete la curcuma, un goccio di olio e un pizzico di sale. Ora condite il vostro sorgo freddo e al dente con il sugo, decorate con delle noci o con del prezzemolo fresco e servite. Buon appetito!
Conservazione
Questa insalata di sorgo si conserva 2-3 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Se non amate il sorgo o non lo trovate potete sostituirlo con del bulghur, del riso integrale oppure con della fregola sarda!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.