Nocciole pralinate alla cannella
Le nocciole pralinate sono un grande classico dei giorni di festa, e qui vi mostriamo come realizzarle in casa con pochi semplici ingredienti aromatizzate alla cannella



Nocciole pralinate alla cannella
Si cucina!
Versate in un pentolino di acciaio dal fondo spesso le nocciole, lo zucchero, l’acqua e la cannella e portate il tutto a bollore, mescolando il tutto con un cucchiaio di acciaio. Una volta raggiunto il bollore abbassate un poco la fiamma e continuate a mescolare fino a quando lo zucchero inizierà a cristallizzare e a ricoprire le nocciole, ci vorranno alcuni minuti.
Lasciamo raffreddare
Spegnete la fiamma e versate le nocciole caramellate su un piano da lavoro coperto da carta forno, distanziandole tra loro usando un cucchiaio. Lasciatele raffreddare completamente, poi trasferitele in un vasetto, chiudete con un coperchio e conservatele a temperatura ambiente.

Conservazione
Potete conservare queste nocciole pralinate in una vasetto di vetro per 3 mesi.
Consiglio per i vegolosi: Per ottenere delle nocciole pralinate dal colore più bruno potete usare delle nocciole non spellate.
Pubblicato il: 4 Gennaio 2021
Ultimo aggiornamento: 6 Gennaio 2021
Insieme
Con il 2021 ci piacerebbe continuare a produrre contenuti, informazione di alta qualità, ricette meravigliose e permettere a sempre più persone di acquisire maggiore consapevolezza su questi temi: possiamo farlo insieme, se vuoi.
Abbonandoti a Vegolosi MAG, la nostra rivista mensile digitale, potrai goderti ricette inedite e contenuti giornalistici di alta qualità e al tempo stesso sostenere Vegolosi.it. Iniziamo da qui.
Cerca per ingrediente: cannellanocciolezucchero semolato