Falafel di lenticchie rosse e verdi con spezie
I falafel di lenticchie sono una ricetta semplice e buonissima, che richiama i sapori orientali. Perfetti da gustare da soli come secondo piatto, sono ideali anche come stuzzichino per un aperitivo. La vera golosità? Provateli avvolti in una piadina!
Muffin al grano Timila con frutta secca e cioccolato fondente
Questi muffin sono stati pensati senza l’utilizzo di uova e zuccheri aggiunti nell’impasto, in una versione vegetariana ma che all’occorrenza […]
Crema di piselli, zucca e radicchio rosso
La crema di piselli, zucca e radicchio… un caldo piatto da portare in tavola nelle fredde serate invernali. In questo […]
Insalata orientale con semi vari
La mia insalata orientale è un mix di salute. Ottima come antipasto, semplice e gustosa. Ingredienti 4 cespi di lattuga […]
Mangiare carne è causa di estinzione di molte specie: lo studio lo conferma
Secondo un recente studio gli allevamenti minacciano la sopravvivenza di molte specie animali. La soluzione? Evitare il consumo di carne
Glutine sì o no? Cos’è, dove si trova, le intolleranze, cosa non mangiare
Il prof. Corazza, uno dei massimi esperti di celiachia in Italia, risponde a tutte le domande sul tema del consumo di glutine nella nostra alimentazione
Cannoncini vegan ripieni di crema al mandarino
Basta un po’ di pasta sfoglia, una deliziosa crema agrumata e i vostri cannoncini fatti in casa saranno pronti in un attimo
Ricette vegane con le patate: 18 piatti da provare subito
Fritte, bollite, cotte al vapore o stufate, le patate uno degli ingredienti più amati in cucina. Ecco le nostre ricette vegane più golose a base di questo tubero speciale
Linea Verde mostra il “benessere dei vitellini” nelle gabbie – VIDEO
La paura di raccontare con oggettività il motivo per cui i vitelli sono in gabbia apre nuovamente la discussione su che cosa sia e come funzioni l’informazione in televisione
“Siete pazzi a mangiarlo!”: i retroscena dell’industria del cibo
Origano diluito con sommacco, tè pieni di pesticidi, confetture alla frutta senza frutta…quanto può essere oscuro il lato segreto dell’industria alimentare?