Insalata di puntarelle, olive, carote e nocciole

Un’insalata originale e buonissima, perfetta anche come pranzo veloce per una giornata di corsa: pronti a provarla?

Carrefour fa chiarezza: niente più uova da galline in gabbia anche nei franchising

La catena francese spiega la sua posizione sul tema delle uova da galline in gabbia anche per i suoi negozi in franchising

cholita orso

Storia di Cholita, dall’inferno del circo alla foresta amazzonica

Dopo 25 anni passati in cattività finalmente l’orsa Cholita torna alla libertà: senza più pelliccia e artigli ma con tanta voglia di vivere

meringhe vegane

Meringhe vegane: nasce in America il primo shop online

Aquafaba, che passione! Dopo i siti internet, i libri e le pagine social, il primo shop di meringhe “veg” realizzate con questo ingrediente

libro

“Bestie come noi”, il saggio che indaga il nostro rapporto con gli animali

Un libro che non lascia indifferenti ci accompagna per mano a scoprire quale sia il ruolo riservato agli animali nella nostra società

Indovina chi viene a cena uova

Cosa abbiamo imparato sulle uova grazie alla tv? – Indovina chi viene a cena

Pastorizzate, vendute a miliardi, già sgusciate, poco controllate: che cosa ci ha raccontato “Indovina chi viene a cena” sulle uova che finiscono nei nostri piatti

fettuccine

Ricette per la pasta vegan: 10 idee facili e veloci da provare assolutamente

Chi non conosce (e ama!) un bel piatto di pasta? Ecco una raccolta di 10 ricette “veg” facili e veloci, per accontentare ogni palato

Associazioni ambientaliste carne

Associazioni ambientaliste: perché parlano poco dell’impatto della carne?

Mangiare carne non è più sostenibile; le associazioni che difendono l’ambiente lo dicono in modo chiaro sui propri siti?

mousse cioccolato vegan aquafaba

Mousse di cioccolato vegan all’aquafaba – VIDEO

Una mousse al cioccolato vegan che grazie alla presenza dell’aquafaba montata è soffice come una nuvola

“Se non mangiate agnelli, saranno uccisi alla nascita”, CIA contro gli animalisti

La CIA non ci sta: la carne di agnello va mangiata sempre, non solo a Pasqua e “basta con le campagne strumentali e improvvisate”. La crisi del settore e la consapevolezza dei consumi, fanno paura