Salute veg
Consigli e approfondimenti su temi legati alla salute con la collaborazione di esperti del settore
Proteine vegetali: come assumerle e con quali alimenti
Essere vegetariani oppure vegani non significa rinunciare alle sostanze nutritive necessarie per un’alimentazione sana e bilanciata. Per saperne di più […]
Frutta secca: la guida completa
Quali sono i benefici della frutta secca? Quanta è bene mangiarne? Quali sono le caratteristiche dei diversi tipi di frutto? Ecco tutte le informazioni utili e tantissime ricette con questi preziosi alimenti
B12: perché prendere l’integratore non è innaturale
La vitamina B12 è importante, ma la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana ci spiega perché non è affatto innaturale assumere un integratore
Salute e alimentazione veg: “Vanno garantiti gli stessi diritti”
Un congresso nazionale che si terrà a Novembre raccoglierà i maggiori esperti sul tema della medicina e della salute vegetariana e vegan con l’obiettivo di formare i colleghi, e pare ce ne sia un gran bisogno
Carne rossa unica fonte di ferro? Non è così
“La carne rossa non è l’unica vera risorsa di ferro”: lo afferma la dott.ssa Barbara Farina, ematologa dell’ospedale Humanitas
Frutta secca: quanta mangiarne? Ecco i dati ufficiali
La frutta secca è un complemento molto importante per la nostra alimentazione, ma dobbiamo sapere quanta mangiarne: ecco i valori di riferimento
Vegani e sportivi: ecco i nutrienti necessari per l’attività fisica
I consigli per chi pratica sport a tutti i livelli e sceglie un’alimentazione 100% vegetale.
“Basta caccia alle streghe contro i vegani” la lettera all’Ordine dei Biologi
Lei si chiama Roberta Bartocci, è una biologa nutrizionista vegana. Chi la segue sa che da sempre ha evitato l’esposizione mediatica […]
Genitori vegan hanno paura dei pediatri?
Il fai-da-te è pericoloso, ma è importante anche che sia il mondo sanitario a offrire gli strumenti opportuni per non dimenticare nessuno.
Alimentazione vegetariana per gli anziani: consigli della nutrizionista
Ecco quali sono i principali accorgimenti da assumere se si è vegetariani o vegani (o si decide di diventarlo) dopo i 60 anni