Articoli di Vegolosi.it
Oipa: “Boicottare Netflix che celebra il “carnivoro” Rinella e le sue terribili battute di caccia”
Le immagini scioccanti delle “primitive” avventure di Steve Rinella arrivano in Italia. Parte la raccolta firme per chiedere l’interruzione di una serie “dannosa, nociva e altamente diseducativa”
In Israele la “connessione” fra animali e carne va in prima serata. E fa il boom di ascolti
Per la prima volta la tv israeliana trasmette, durante il programma più visto del Paese, uno spot che parla di veganesimo
Moda, nelle collezioni Tommy Hilfiger e CK niente più pelli di animali esotici
Dietro la decisione dei due brand di moda le pressioni della Peta e le considerazioni sul legame tra sfruttamento animale e Covid-19
Nel magico mondo di Hogwarts la burrobirra diventa vegana
I fan di Harry Potter possono prepararsi al brindisi: la Warner Bros ha annunciato il lancio della burrobirra in versione 100% vegetale, acquistabile online in Uk e a breve anche negli altri Paesi
Il soul food vegan di Stefan e Laquana: “La cucina americana può non essere solo carne”
Dalla Pennsylvania la storia del primo ristorante afro-americano vegan della capitale Harrisburg e della sfida (non solo culinaria) dei suoi proprietari
Perché il 2021 sarà un anno difficile per la carne (anche per colpa della Covid-19)
Le analisi internazionali dedicate al mercato della carne parlano di un pesante contraccolpo dovuto alla Covid-19 ma non solo.
Carne: in Italia -30% di consumi e meno macellazioni. Finanziati 35 milioni di euro: si pensa al rilancio
Il settore sconta la scelta dei consumatori ma non ci sta e chiede nuovamente aiuti e grida alle “fake news”
Phoenix: “C’è molto dolore che non possiamo fermare, ma possiamo fermare quello degli animali”
L’attore americano in una nuova campagna della Peta che denuncia le crudeltà dell’industria avicola e invita alla responsabilità personale nella scelta di quello che si mangia ogni giorno
“Come sostituire la farina?”. Guida alla domanda più frequente su Vegolosi.it
Non c’è una formula magica, ve lo anticipiamo, ma possiamo provare a fare un po’ di chiarezza
Danimarca: il partito vegano è realtà e raccoglie firme sufficienti per puntare al parlamento
Nata nel 2018 la forza politica ha obiettivi chiari ma realistici e racconta di un movimento sociale e civile che non aspetta altro che di raccontare e vivere la propria storia.