Vegolosi.it

Articoli di Vegolosi.it

Un tasso amante dell’arte vince il Wildlife Photographer of the Year scelto dal pubblico

Lo scatto di Ian Wood cattura l’attenzione del pubblico e solleva riflessioni sull’interazione tra fauna selvatica e ambiente urbano

Cibo per cani con carne coltivata: arrivano, in UK, i primi prodotti

Ogni anno 7 miliardi di animali diventano cibo per cani e gatti: la carne coltivata per loro sarebbe una svolta

Torta alla cannella con nocciole e arancia

Torta vegana alla cannella con nocciole e arancia

Una torta profumatissima grazie alla semplice combinazione di nocciole e arancia: morbida e deliziosa da servire con una bella tazza di té

Perù: scoperte 27 nuove specie animali anche grazie alle popolazioni locali

Nuove specie mai catalogate sono emerse dalle foreste amazzoniche: un’ennesima ricchezza che emerge da uno degli habitat più minacciati del mondo

Niente più KitKat vegano: “Vendite insufficienti”

Dopo quattro anni dal lancio, la multinazionale svizzera ritira il KitKat V dalla maggior parte dei mercati, mantenendolo disponibile solo temporaneamente nel Regno Unito e in Irlanda.

Frutta, cipolle e pane: spreco alimentare da 27 chili l’anno in Italia

Ogni anno, milioni di tonnellate di cibo finiscono nei rifiuti, con gravi conseguenze economiche e ambientali ma un dato positivo c’è: aumenta il consumo di legumi per risparmiare sulla carne

Inghilterra: -10% di spazio ai pascoli entro il 2050. “Così i cittadini mangeranno meno carne”

Steve Reed, ministro dell’Ambiente, ha spiegato quali sono i piani del Governo per contrastare le questioni ambientali in UK

Scoperto l’arbusto più vecchio d’Europa: è un ginepro

Ad individuarlo durante studi legati anche all’adattamento delle piante alla crisi climatica è stato un team di ricerca italiano

Menu del week-end: edizione dell’1-2 febbraio 2025

Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana

C’è una carta che è fatta con le alghe (e altra con il cioccolato o i kiwi)

Lo studio di alternative alla cellulosa continua ed ha anche precedenti fortunati