Crema di fagioli borlotti, rosmarino e mandorle
Le creme di legumi si prestano ad ogni stagione. Freschi o secchi, i legumi rappresentano una fonte naturale di proteine, senza avere […]
Olio di semi di girasole in cosmesi
Forse pochi sanno che il famoso olio che in molti usano per friggere le loro pietanze può essere utilizzato in ambito […]
Insalata fredda di fagioli mungo
La mia ricetta vegolosa è semplice ma saporita, e ci porta alla scoperta di un legume ancora poco consumato. I fagioli […]
Ristoranti vegani: la cucina veg conquista l’alta ristorazione
Sono sempre più numerosi i ristoranti di alto livello che propongono piatti e menu vegetariani e vegani: gli chef ci spiegano perché
Grano saraceno e crema di carote
Il grano saraceno è un cereale straordinario, sopratutto in questa stagione fredda con le sue caratteristiche riscaldanti. Naturalmente privo di […]
Nishime di verdure
Nella cucina macrobiotica, lo stile di cottura nishime prevede che le verdure vengano tagliate in grossi pezzi, e fatte cuocere […]
Noodles con verdure e tofu croccante
Nella cucina orientale esistono diverse tipologie di noodles: i soba, gli udon, i ramen, gli shirataki, a seconda del tipo di farina […]
Foglie verdi, tofu, semi di sesamo neri
Secondo la macrobiotica, l’energia legno o albero regola la coppia di organi fegato e cistifellea. Alcuni alimenti e stili di cottura […]
Pan di zenzero vegan al cioccolato
I “vegan pan di zenzero” sono dei biscotti golosi e sani, perfetti per la colazione o la merenda durante le […]
Azuki e zucca
Questo piatto è di ispirazione macrobiotica: sia i fagioli azuki sia la zucca sono ingredienti utilizzati spesso in questo tipo di […]