Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
L’America torna carnivora: c’entrano Trump e gli “influencer”
Cosa succede negli USA a causa delle nuove “direttive” del presidente?
Fiori, piante e meraviglie della natura nell’Antico Egitto
L’egittologa Divina Centore ha scoperto la sua passione per l’archeobotanica lavorando al Museo Egizio di Torino, e questo saggio ne è il risultato
Christspiracy, il documentario sul legame (mancato) fra religione ed etica animale
Un viaggio lungo 7 anni che il già autore di Cowspiracy ha condotto alla ricerca di una risposta difficile: “C’è un modo spirituale di uccidere?”.
Marzo 2025: record per le temperature medie registrate in Europa
I dati sono stati forniti dal programma di rilevazione satellitare europeo: le temperature continuano a battere nuovi record negativi e gli allevamenti intensivi continuano ad essere un punto fondamentale del problema.
Spiagge: aumentano i rifiuti, i più presenti mozziconi e cotton fioc
L’inquinamento da plastica ha effetti devastanti sia sulle specie marine che sugli ecosistemi italiani ma il problema è la cultura di base
Non c’è stata nessuna “de-estinzione” del Metalupo (Enocione)
Quello che è successo lo scorso ottobre grazie al lavoro della Colossal Biosciences è ben diverso e pone anche alcune domande non da poco
Tunisia: stop alla pesca dei polpi, calo troppo drastico della popolazione
Secondo le associazioni si tratta di una decisione buona seppur tardiva
Caccia, 5.390.590 di uccelli uccisi fra il 2022 e il 2023: i dati ISPRA
Dati sottostimati e mancanza di trasparenza aggravano l’emergenza. Le associazioni chiedono lo stop alla caccia e maggiori tutele per l’avifauna.
World Press Photo: fra gli scatti, tante storie sulla crisi climatica
Centinaia gli scatti fra i quali scegliere i vincitori ma, anno dopo anno, inevitabilmente, diventa sempre più presente il tema delle conseguenze della crisi climatica
Il ministero per il futuro di Kim Stanley Robinson
Un classico della climate fiction che pone l’accento sull’azione collettiva e sulle possibilità per il futuro contro la crisi climatica