Bubble Tea: fenomenologia minima

Se me l’avessero servito senza darmi spiegazioni avrei creduto che all’interno di quel tè ci fossero delle liquirizie insapori. Delle […]

Vellutata di ceci e pere facilissima

Per le fredde sere invernali, una vellutata di ceci e pere dal tocco agrodolce che vi stupirà.

La rivoluzione vegetariana: niente moda… ma stile (di vita)

Cosa succede se l’America, terra simbolo di hamburger e patatine inizia a prendere coscienza di un’alimentazione più sana e senza […]

Farina di farro

  La farina di farro si ottiene dalla macinazione dei chicchi del farro, pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle […]

100 domande sul cibo

I luoghi comuni sul cibo sono moltissimi, e vegetariani e vegani, forse, lo sanno meglio di chiunque altro. “La carne […]

Biscotti vegani alle fave di cacao

Biscotti alle fave di cacao

Golosi e morbidi: l’idea per iniziare la giornata!

Tofu finocchi e mele

Tofu all’aceto balsamico

Cercate ricette con tofu per far ricredere anche i più irriducibili della cucina vegana? Provata questo secondo piatto dal gusto semplice, eppure buonissimo.

Le alternative al caffè

Senza una tazza di caffè la mattina non riesci a carburare? Ma sapevi che ci sono molte alternative valide? Sono […]

lupini

Lupini: proprietà, utilizzi in cucina e curiosità

I lupini sono legumi energetici e deliziosi in cucina. Una delle modalità più classiche per il loro consumo è sotto forma di snack

Legumi, cucinarli al meglio: un libro ci spiega come

Un sapore da riscoprire? È quello dei mille piatti, gustosi e nutrienti, che si possono preparare con i legumi. Se […]