Grigliata di melanzane alla menta e tzatziki con yogurt di soia

Avete mai mangiato la salsa tzatziki con yogurt di soia? Era la prima volta che la preparavo e devo dire […]

Thomas King, il baby attivista contro l’olio di palma

Metti un ragazzone di 13 anni che però ragiona come se ne avesse il doppio e che si comporta come […]

Life According to Oahd

Life according to Ohad, l’attivista con la videocamera

Documentari sugli allevamenti intensivi ne abbiamo visti a decine. Sono tanti gli attivisti e i giornalisti che si sono introdotti […]

Insalata di miglio con pesto di edamame, fagiolini e piselli

“Ma non è cibo per gli uccellini?” Quando preparo dei piatti a base di miglio, mi viene fatta subito questa […]

L’uomo più forte è vegano: 555 kg sulle spalle e gli animali nel cuore

L’uomo più forte della Germania è un cittadino di origini armene rigorosamente vegano. Riuscite a pensare a qualcosa che pesi […]

Kuzu

Kuzu: proprietà e come si usa in cucina

Il kuzu è una pianta tradizionale giapponese dalla quale si ricava una polvere bianca da sempre utilizzata in Oriente come addensante 100% vegetale: scopriamo quali sono le sue proprietà e come usarlo in cucina.

Panino vegetariano di funghi Portobello, formaggio di capra e pesto di basilico

Panino vegetariano di portobello, formaggio di capra e pesto

Ciao amici Vegolosi! Tra un gelato e uno smoothie, cerco di scrivere un post sopravvivendo al caldo. Sono completamente paralizzata […]

Il (quasi) gazpacho

  Il gazpacho, tipico dell’Andalusia, è una zuppa fredda a base di pomodori, acqua, cetrioli e cipolla. È molto liquido e […]

Vacanze vegane, a Roma c’è RossPa Vegan

Fare attenzione ai prezzi e, soprattutto, armarsi di un po’ di pazienza perché se anche in Italia il numero di […]