Corso di cucina – Stiamo freschi – Menu senza cottura
Corso di cucina – Stiamo freschi – Menu senza cottura
Menu vegano del week end: le ricette da provare
Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e, allora, ecco un menu vegano facile da preparare durante il week end!
Polpette vegane con orzo, lupini e zucchine
I bocconcini vegani con orzo e lupini sono un secondo piatto semplicissimo da preparare e dall’aroma che sorprende. Un mix di spezie e farine originale e gustoso.
Friggitrici ad aria: come funzionano, come usarle e quali scegliere
Niente più olio usato da smaltire, basta odori e molte meno calorie. Oggi per ottenere cibi croccanti fuori e morbidi dentro ci sono le friggitrici ad aria
Hummus di fagioli azuki
Vi presentiamo qui un hummus un po’ particolare, realizzato con fagioli azuki invece che con i tradizionali ceci e insaporito con origano e aceto di mele, semplice ma estremamente gustoso
Approvato il Ddl “Salvamare”: raccogliere i rifiuti dal mare non sarà più illegale
Fino a pochi giorni fa raccogliere i rifiuti dal mare significava commettere reato per traffico illecito di rifiuti. Grazie al disegno di legge dell’ex Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, oggi non è più così.
Cous cous ai peperoni, mandorle, ceci e olive
Un primo piatto semplicissimo da cucinare e davvero gustoso che potete assaporare sia caldo che come insalata fredda, perfetto come pranzo da portarsi al lavoro in ufficio
Eurovision: Citi Zeni e l’inno vegano che non vuol dire niente – VIDEO
“Ma non lo sapevi che essere green è cool?”. Questa è “Eat your salad” la canzone ricca di stereotipi ma dal sound indubbiamente orecchiabile che ha spopolato all’Eurovision Song Contest ma non sono mancate le polemiche.
Muffin vegani con eritritolo al cacao, cocco e noci
Deliziosi e morbidi muffin al cacao, cocco e noci che hanno la particolarità di essere realizzati senza zucchero, essendo dolcificati con l’eritritolo, un dolcificante alternativo al classico zucchero ma dallo stesso potere dolcificante
Allevamenti, clima, virus: tutto è connesso e un nuovo documentario spiega come
Mentre l’industria alimentare progredisce nella sola ottica di profitto e sfruttamento delle risorse, il pianeta soffre, l’etica regredisce e le minacce per la nostra salute aumentano sempre di più.