Melanzane ripiene veg
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane viola di media grandezza
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
origano q.b
capperi q.b.
lievito alimentare in scaglie
passata di pomodoro
pangrattato
olio evo
sale
pepe
Lavate le melanzane e privatele delle estremità. Tagliatele a metà per il lungo e lasciatele cuocere al vapore o in pentola a pressione. Quando le melanzane saranno cotte – non sfatte – svuotatele della polpa, che taglierete a tocchetti. In alternativa (e io lo faccio spesso) potete frullare la polpa delle melanzane in un robot da cucina.
In una padella fate dorare la cipolla e lo spicchio d’aglio con un po’ di olio, aggiungete le melanzane, i capperi dissalati e fate cuocere una decina di minuti, salando e pepando in base al proprio gusto. Togliete l’aglio, quindi potete aggiungere l’origano e il lievito alimentare in scaglie.
Salate dalla parte interna le bucce delle mezze melanzane e riempitele con il composto preparato. Volendo, potete aggiungere al ripieno dei pezzetti di formaggio vegetale. Una volta riempite le melanzane, coprite la superficie con della passata di pomodoro e una spolverata di pangrattato.
Irrorate con un filo d’olio e mettete a gratinare in forno per 20-30 minuti a 180°. Il risultato, e il successo, sono garantiti!
Consiglio per i vegolosi: per rendere le melanzane più golose si possono aggiungere pezzetti di formaggio vegetale
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.