Farina di farro

La farina di farro si ottiene dalla macinazione dei chicchi del farro, pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Resistente al freddo e ai terreni poveri, ne esistono tre specie diverse, tutte adatte alla macinazione: il Triticum dicoccum (o farro propriamente detto), il Triticum spelta (o farro maggiore) e il Triticum monococcum (o piccolo farro). È una delle specie più antiche di frumento, risalente all’epoca neolitica. Era molto apprezzato dai romani, che ne usavano la farina per fare focacce e il puls, una polenta considerata il cibo dei poveri. Poi, nel corso dei secoli, la sua coltivazione è andata diminuendo, sostituita da quella del frumento di grano duro e grano tenero, a più alta resa.
Dove acquistarla
La farina di farro è ormai facilmente reperibile nei supermercati più forniti, ma anche nei negozi di alimentazione biologica, nelle erboristerie e online. Il suo prezzo si aggira intorno ai 3 euro per 500 g di prodotto.
Proprietà
Il farro è poco calorico, contiene carboidrati e una buona quantità di proteine, sali minerali e vitamina B. È particolarmente ricco di fibre ed è perciò un buon coadiuvante della funzione intestinale. Contiene, tuttavia, glutine e non è quindi adatta ai celiaci.
Ricette e usi in cucina
Le tre differenti specie di farro vengono dette “vestite” perché la glumetta, la pellicola che riveste esternamente il chicco, aderisce ad esso e non viene eliminata con la trebbiatura. Per questo, i chicchi di farro vengono prima decorticati, con l’asportazione dell’involucro, e solo successivamente lessati per preparare minestre, insalate e sformati, o macinati per ottenere la farina. Molto simile per composizione e gusto a quella di frumento, la farina di farro risulta tuttavia più digeribile e saziante. È adatta alla preparazione di pasta fresca, pane – come i nostri panini al farro con patate ed edamame – e dolci, come i deliziosi muffin ai pistacchi e cioccolato o la crostata vegana con crema alla curcuma. A ogni preparazione, in ogni caso, la farina di farro conferisce un aroma più intenso rispetto alla farina di frumento.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.