Ragù vegano di semi oleosi
Chi l’ha detto che il ragù non può essere veg? Ecco la ricetta del ragù vegano a base di semi oleosi, un piatto meravigliosamente buono! Io l’ho usato per condire delle tagliatelle fatte in casa.
Ingredienti
150 g circa di semi oleosi misti (girasole, lino, zucca, etc.)
2 carote
2 gambi di sedano
1 cipolla medio grande
mezzo bicchiere di vino rosso
0,6/0,7 litri di passata di pomodoro
un pizzico di dado vegetale granulare senza glutammato
1 foglia di alloro
sale e pepe q.b.
4 cucchiai di olio evo
Come si prepara
Iniziate tritando grossolanamente i semi. Sminuzzate grossolanamente anche il sedano, la carota e la cipolla e passateli nel mixer, raccogliendoli poi in una casseruola dove avrete messo 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Fate tostare per bene. Quando i semi saranno belli croccanti, bagnate con il mezzo bicchiere di vino, alzate la fiamma e fate evaporare.
Appena il vino è svanito, aggiungete la passata di pomodoro (anche una polpa rustica con i pezzettoni andrà benissimo), un pizzico di dado vegetale granulare e fate cuocere per un’ora, un’ora e mezza a fuoco basso, dopo aver regolato di sale e pepe.
Una volta pronto potrete usare il ragù vegano per condire la pasta o le lasagne.
Buon appetito!
Consiglio per i Vegolosi: per arricchire il ragù vegano potete aggiungere del lievito alimentare in scaglie quando condite la pasta!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.