Orzo all’ortolana
Un tripudio di verdure e fresche erbe aromatiche, un piatto estremamente colorato, leggero e saporito, perfetto anche come insalata di orzo da gustare a temperatura ambiente
 della nostra chef Sonia Maccagnola
                                    della nostra chef Sonia Maccagnola
                                
                                                 
                            Orzo all’ortolana
Ingredienti
Si cucina!
Come prima cosa sciacquate bene l’orzo sotto l’acqua corrente in un colino, versatelo in una pentola con l’acqua e un pizzico di sale. Portate a bollore, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 25 minuti a fiamma bassissima. Controllate quindi che tutta l’acqua sia stata assorbita e lasciate riposare per una decina di minuti a fiamma spenta.
Cuociamo le verdure
Tritate la cipolla, tagliate a rondelle le carote e il porro e affettate non troppo sottilmente i funghi. Soffriggete in un wok o in un’ampia padella antiaderente la cipolla con un pizzico di sale, aggiungete quindi i porri e le carote e fate cuocere 5 minuti a fiamma vivace. Unite a questo punto i funghi, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 10 minuti. In ultimo versate nel wok anche i piselli e le erbe aromatiche e completate la cottura per gli ultimi 5 minuti.
Saltiamo le erbette
Una volta cotta tutte le verdure trasferitele in un piatto e nella stessa padella soffriggete lo spicchio di aglio con un goccio di olio e saltate le erbette per 5 minuti con un pizzico di sale, in modo da farle appassire e ammorbidire.
Condiamo l’orzo
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non vi resta che saltare tutto insieme: le erbette, le verdure e l’orzo, regolate quindi di sale e pepe e servite subito ben caldo oppure a temperatura ambiente.
Conservazione
Potete conservare questo orzo all’ortolana 3-4 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Al posto dell'orzo potete usare il cereale che preferite, come ad esempio riso integrale, farro oppure miglio.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il:  3 Maggio 2021 
                                Ultimo aggiornamento:  3 Maggio 2021 

 
								 
								 
								
 



