Polpette di cavolfiore

Ecco una ricetta per cucinare il cavolfiore con creatività: polpette vegane di cavolfiore. Un piatto ottimo come contorno e adatto ai bambini

Pasta con cavolfiore e uvetta

Ecco una ricetta che unisce la consuetudine rustica della pasta col cavolfiore e il sapore dell’uvetta, tipico di molti piatti mediorientali

Orto di Versailles- © Vegolosi.it

A Versailles rivive l’Orto del Re Sole

A Versailles rivive l’orto del Re Sole, voluto da Luigi XIV per approvvigionare la sua fastosa e affollata corte. Aperto al pubblico, nel Potager du Roi vengono ancora oggi coltivate antiche varietà di frutta e verdura.

Paola Maugeri - ©Vegolosi.it

La cucina a impatto zero di Paola Maugeri

Vivere a basso impatto e mangiare in modo più sano, etico ed ecologico è possibile, anche nel centro di Milano. […]

Salsa di soia - ©Vegolosi.it

Salsa di soia: proprietà, utilizzi e ricette del condimento orientale per eccellenza

La salsa di soia si ottiene dalla lavorazione e successiva fermentazione di soia, grano tostato, acqua, sale e koji. È un ingrediente tipico della cucina orientale: vediamo come si utilizza!

lievito alimentare in scaglie

Lievito alimentare (o lievito nutrizionale): proprietà e ricette

Non è un lievito da panificazione, ma è un insaporitore perfetto per molte ricette: si trova a scaglie o a fiocchi

Allevamenti intensivi

Allevamenti: un po’ di numeri

Qual è l’impatto del consumo di carne? Quanto “costa” al pianeta sostentare miliardi di animali da macello? E’ vero che […]

Evelina Flachi: “Vegetariani, consapevolezza e benessere”

Consapevolezza, variazione e ricerca di un salutare benessere psicofisico. È questo il segreto di una corretta alimentazione vegetariana. Ne è […]

grano saraceno

Grano saraceno

Il grano saraceno è privo di glutine, si consuma come il riso, cotto, sia freddo in insalata oppure caldo come complemento per ottime zuppe

Tè verde - ©Vegolosi.it

Tè verde

Il tè verde è lontano dai gusti occidentali a causa della leggerezza del suo aroma e per il suo colore […]