Nocciole: come cucinarle, dove comprarle e valori nutrizionali

Le nocciole, ricche di vitamina E, sono un frutto molto versatile: in farina, in crema o intere, possono essere complemento goloso di ricette sia dolci che salate

Noce moscata

La noce moscata è una parte del frutto della Miristica fragrans, una pianta coltivata nelle isola Molucche in Indonesia e […]

Broccoli - ©Vegolosi.it

Broccolo

Il broccolo ha qualità simili a quelle del cavolo: è diuretico, lassativo, ricostituente del sistema nervoso, antianemico e protegge la pelle.

Cavolfiore viola - © Vegolosi.it

Cavolfiore

Tra le Crocifere, famiglia botanica con un fiore a quattro petali che accomuna diversi ortaggi, tra cui anche broccoli, cavolini […]

vellutata di zucca al curry

Vellutata di zucca al curry

Nelle fredde serate d’inverno, cosa c’è di meglio di una buona vellutata? Ecco una versione speziata, aromatizza al curry.

Sedanini zucca e limone - ©Vegolosi.it

Sedanini alla zucca e limone

Se la solita pasta con la zucca vi ha stufato, vi interesserà questa curiosa variante con limone e spezie: un accostamento gustoso

Berlino è bio

Berlino non è più solo currywurst e patatine. Negli ultimi anni la capitale tedesca si è contraddistinta per la vasta offerta di prodotti alimentari bio e vegan.

In Italia sempre più vegetariani e vegani

In Italia sempre più vegetariani e vegani: tutti a favore degli animali

Sale la percentuale di vegetariani e vegani in Italia. A rivelarlo è il rapporto annuale Eurispes 2013 che racconta le […]

Diminuire il consumo di carne: la Svezia propone una tassa

Scoraggiare il consumo di carne attraverso una maggior pressione fiscale: il Consiglio svedese per l’Agricoltura, che sta partecipando ai lavori […]

Semi di finocchio - ©Vegolosi.it

Semi di finocchio

Aromatici e profumati, i semi di finocchio possono essere utilizzati in cucina in diverse preparazioni, ma sono spesso impiegati per la realizzazione di decotti dalle diverse proprietà benefiche